Un venerdì di allerta meteo: temporali e nubifragi, ecco le zone più a rischio
Allerta arancione in Lombardia e gialla in 11 regioni
Allerta arancione in Lombardia e gialla in 11 regioni
Torna la pioggia battente. Il bollettino della Protezione civile indica le aree più a rischio. C'è anche il Lazio, dove per questo è stato rinviato il test di It-Alert Temperature in calo
l maltempo per l'Italia comincerà da domani giovedì 21 settembre con la prima allerta meteo: nel weekend un ciclone mediterraneo porterà l'Italia in pieno autunno con nubifragi e un deciso calo delle temperature
I regolamenti prevedono delle variazioni in determinate situazioni. Il calendario dei test per i prossimi giorni, regione per regione
Italia divisa in due: temporali, forte vento e calo termico nelle regioni settentrionali e centrali; sole e afa al Sud
Ampiamente preannunciata, l'ondata di maltempo si abbatte sull'Italia. Le regioni più colpite e le previsioni meteo aggiornate per l'inizio dell'ultima settimana di agosto
Italia spaccata a metà: al Centro Nord fino a mercoledì imperversano temporali anche di forte intensità mentre spinto da libeccio e scirocco sale dall'Africa una nuova ondata di caldo africano con punte di 48 gradi
Il pericolo viene dal cielo e in particolare da temporali di estrema violenza anticipati da raffiche di vento "downburst" e chicchi di grandine grandi come palle da tennis
Fino a stasera allerta arancione per il maltempo in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise e Puglia. Gialla in Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Sardegna, Sicilia e Umbria. Ma la prima ondata di caldo è dietro l'angolo
Le previsioni: intensificazione di instabilità atmosferica su gran parte del nostro Paese, in particolare sulle regioni centro-meridionali. Tradotto: rischio forti temporali
A differenza degli ultimi anni non ci sono ondate di caldo africano all'orizzonte, anzi: i temporali torneranno a farsi frequenti e a tratti intensi
La giornata di oggi domenica 4 giugno presenta una allerta meteo gialla con criticità diffuse su buona parte del territorio nazionale. E la prossima settimana non cambierà molto
Alte temperature e temporali fortemente localizzati: sabato e domenica ci dicono come andrà la prossima settimana
Dall'Emilia Romagna alla Calabria: tutte le regioni interessate dall'allerta della Protezione Civile e cosa ci aspetta nei prossimi giorni
Salgono le preoccupazioni per una nuova allerta meteo che è stata diramata non solo per le aree dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione
In Emilia Romagna c'è il rischio di nuove frane e smottamenti, altre Regioni dovranno invece fare i conti con piogge e temporali
Una nuova perturbazione è arrivata sull'Italia: resta l'allarme in Piemonte, Sardegna, Sicilia e Calabria. Precipitazioni anche sull'Emilia-Romagna, ma di minore intensità
Quella di sabato sarà una giornata molto perturbata per la formazione di un nuovo ciclone sull'Italia
Il bollettino della Protezione civile per la giornata di venerdì 19 maggio: il codice sarà di nuovo rosso e arancione su parte dell'Emilia-Romagna, allerta gialla su altre zone della penisola. Il maltempo in queste ore è in attenuazione, ma c'è un nuovo peggioramento in arrivo
Piogge e temporali colpiranno principalmente prima il nordest, con fenomeni localmente molto forti, ma poi anche tutto il centro sud. Triplice allerta meteo per mercoledì 17 maggio in Italia: rossa in Emilia Romagna, arancione e gialla nel resto del paese. Le regioni e le zone interessate
Il maltempo non molla la presa sull'Italia: allerta meteo oggi (rossa, arancione e gialla). Il ciclone mediterraneo che in queste ore sta portando forti condizioni di maltempo al sud risale velocemente di latitudine. Le previsioni fino a venerdì e la tendenza per il prossimo weekend
Previsti nubifragi e venti fino a 100 chilometri orari. Preoccupa la situazione in Emilia Romagna con il secondo evento estremo in due settimane: scuole chiuse e aziende in smart working
Tra oggi e giovedì previste precipitazioni molto abbondanti, prima al sud e sul medio versante adriatico, poi martedì-mercoledì su quasi tutta Italia: tutte le allerte e cosa succederà
I fenomeni più significativi nelle zone colpite dall'alluvione di inizio maggio. La mappa con le zone a rischio
Il maltempo continua a farsi sentire: è un maggio piovoso. Cosa dobbiamo aspettarci nelle prossime ore e nei prossimi giorni