I gas rinnovabili possono essere una soluzione sostenibile e promettente ai combustibili fossili e alla dipendenza energetica. Ma che cos’è esattamente il biogas? E a cosa serve?
In Italia sta ricevendo sempre più consensi, soprattutto tra i più giovani. E non sempre il pubblico è fatto di vegetariani e vegani, ma curiosi e attenti ad uno stile di vita sostenibile
Gli attivisti di "Ultima Generazione" chiedono un confronto con le istituzioni: "Interrompere la riapertura delle centrali a carbone dismesse e incrementare l'energia solare ed eolica di almeno 20 gigawatt".
Alcuni ricercatori australiani hanno studiato una particolare specie di verme, lo Zophobas morio, in grado di nutrirsi e digerire il polistirene. Comprendere questo "potere" potrebbe essere le chiave per aiutare l'uomo nello smaltimento dei rifiuti plastici
Sempre più imprese industriali a livello globale, per la precisione 8 su 10, non risultano sostenibili, soprattutto da un punto di vista energetico e produttivo: ecco le 10 iniziative più sorprendenti per promuovere una produzione “green oriented”
Una piattaforma che vuole ripulire i rifiuti presenti nei fiumi, prima che questi arrivino al mare: un approccio che mira a risolvere il problema all’origine
Evitare gli imballaggi, scegliere borse in cotone per il trasporto di materiali e acquistare locale. Ecco alcuni esempi e benefici di una spesa sostenibile
A partire dal tema scelto per quest’anno, “Rivitalizzazione: azione colletiva per l’oceano”, una serie di numerosi eventi e iniziative legate alla Giornata Mondiale degli Oceani
Grazie al patrocinio del Comune di Golfo Aranci e al sostegno di numerosi partner, il progetto di riforestazione marina “Posidonia” può finalmente raccogliere i suoi frutti
Il caso delle centinaia di microcar abbandonate alla periferia di Parigi riapre il paradosso della transizione ecologica: i materiali sono green ma non ci sono gli impianti per smaltirli
Dopo aver studiato le cinque più importanti estinzioni, due oceanografi hanno ipotizzato quali possano essere i possibili scenari per gli oceani e le specie marine
Nata nel 2008, ma la sua origine va rintracciata molti anni prima. La Giornata Mondiale degli Oceani oggi è strettamente connessa con il tema del riscaldamento globale
La Terra sta affrontando una triplice crisi planetaria. Abbiamo gli strumenti per risolverla, come abbiamo fatto in passato, ma c’è bisogno di un’azione urgente
Anche quest’anno la Giornata Mondiale dell’Ambiente si celebra il 5 giugno, con un’edizione tutta svedese: un omaggio al Paese che ospitò la celebre Conferenza di Stoccolma
Come tutti gli alberi, ombreggiano strade e parchi, riducendo l’energia termica riflessa da asfalto, cemento e mattoni, e richiedono di scarsa o nessuna manutenzione
Il racconto del fotografo novarese Fabio Ferrari, che ha documentato come i cambiamenti climatici stiano modificando la vita degli abitanti della costa senegalese nel fotoreportage "The ocean on the doorstep"