Amnesty critica l'operato dell'esercito ucraino e la responsabile della ong nel Paese si dimette
Oksana Pokalchuk punta il dito contro il rapporto anti-Kiev diventato “uno strumento di propaganda russa”
Oksana Pokalchuk punta il dito contro il rapporto anti-Kiev diventato “uno strumento di propaganda russa”
Vani i soccorsi al responsabile di Amnesty International Foggia: appassionato, instancabile, aveva 58 anni. Gli attivisti: "Attoniti, sgomenti, persi"
Duro report dell'associazione per la difesa dei diritti umani che parla di "segregazione, esproprio ed esclusione" a favore dei cittadini ebrei. Tel Aviv risponde definendo la Ong "antisemita"
La denuncia di Amnesty International: messo a tacere, con procedimenti disciplinari e persino licenziamenti, chi denunciò carenze e mancanze
Dopo i fondi sovrani di Qatar e Abu Dhabi anche l’Arabia Saudita sta per entrare nel calcio acquistando il club inglese del Newcastle.
Alla polizia verranno dati maggiori poteri, sull'esempio dello 'stop and search' britannico. Ma si teme che possano essere soprattutto i cittadini di origine straniera ad essere oggetto dei controlli
L'accusa di Amesty International che chiede al governo italiano di porre fine a questo commercio, soprattutto alla luce del caso Regeni
La denuncia di Amnesty Internationa secondo cui le minoranze etniche sono state colpite in maniera "sproporzionata" da controlli, quarantene e multe. In Italia presi di mira anche i senzatetto
Alcune email interne rivelano che i giornalisti sono tenuti a chiedere un permesso speciale per trattare certi argomenti e a far leggere il contenuto dei servizi ai loro superiori
Nella città a nord della Siria dall'inizio dell'offensiva di Damasco sono morti quasi 300 civili. Di Maio e 12 ministri europei lanciano un appello per porre fine al “disastro umanitario”
Per Strasburgo un eventuale processo negli Stati Uniti “avrebbe un impatto negativo sulla libertà di stampa”. La Ong: “Il rischio che subisca un processo iniquo è molto concreto”
Un'inchiesta lanciata a Londra dopo il suicidio di due dipendenti lo scorso anno parla di ambiente di lavoro “tossico” con dirigenti che sminuiscono il lavoro dei loro sottoposti
D'accordo su Gerusalemme ma divisi dalle bombe, il pontefice ed il Presidente turco affronteranno il nodo Siria. Sull'incontra pesa anche il nuovo arresto del direttore di Amnesty in Turchia
Il tribunale del Cairo ha rinnovato la custodia cautelare per il giovane studente egiziano dell’Università di Bologna, in carcere da otto mesi
"Torturato con scosse elettriche". È forte la denuncia di Amnesty international mentre continuano le mobilitazioni per chiedere la liberazione dello studente dell'università di Bologna arrestato in Egitto. "Incontrò Giulio Regeni durante una conferenza" rivela una compagna di corso
L'organizzazione impegnata da anni nella difesa proprio dei diritti umani lancia l'allarme e mette in guardia dall'ostilità verso "i diritti sessuali e riproduttivi" e i "diritti delle persone Lgbti" per quanto riguarda "programma, obiettivi e relatori" dell'evento di Verona
Il rapporto annuale di Amnesty International sui diritti umani "boccia" la politica italiana: linguaggi xenofobi e incattiviti, il 2018 per la Ong è rappresentato dal caso Diciotti "culmine della politica dei "porti chiusi"
"L'8% dei candidati alle elezioni hanno utilizzato sistematicamente espressioni di odio che in alcuni casi si configurerebbero anche come reati". L'analisi di Amnesty che boccia la politica italiana: "Migranti, musulmani, rom e gay nel mirino"
Era stato condannato per furto di bestiame in Iran. "Eseguire queste pene indicibilmente crudeli non ha niente a che fare con la giustizia", denuncia la ong
Vida Mehrannia parla con il quotidiano La Stampa dopo aver trascritto parola per parola, quanto le ha detto il marito in una drammatica telefonata dal carcere di Evin, in Iran, il giorno dopo la messa in onda dalla tv iraniana del video in cui Ahmadreza Djalali, ricercatore di 46 anni con un passato in Italia, avrebbe ammesso di essere una spia
Al via una raccolta fondi per un progetto per contrastarlo e aumentare la consapevolezza di questo allarmante fenomeno all'interno delle scuole italiane
No all'apertura dei porti, sì alle regole per le ong e ai soldi alla Libia: questi i primi risultati dei primi colloqui a Tallin. Amnesty insorge: "Così ci ostacolano. L'Europa è responsabile di questa situazione"
La donna è stata fermata insieme ad altri sette collaboratori su un’isola al largo di Istanbul. La ong ha chiesto il rilascio immediato
Il regime siriano avrebbe impiccato circa 13.000 persone in cinque anni, tra il 2011 e il 2015, in una prigione del governo vicino Damasco: a denunciarlo è Amnesty International, che ha definito la pratica una "politica di sterminio"