La deputata di Fratelli d'Italia, finita al centro delle polemiche per un servizio di "Report", è stata eletta presidente della Commissione parlamentare Antimafia. Una nomina che ha scatenato l'ira delle opposizioni
L’esponente del governo Meloni parteciperà all’iniziativa, chiamata Memoria Nostra, ideata e organizzata da Elena Ferraro, Giacomo Bonagiuso e dal sindaco Enzo Alfano. Il percorso di legalità si dipanerà in tre momenti
Terreni agricoli utilizzati come laboratori di droga, intimidazioni e infiltrazioni nelle attività legali: i Paesi Bassi stanziano 10 milioni contro l'emergenza criminalità organizzata
L'ipotesi di reato mossa nei loro riguardi è riciclaggio (Tony Colombo) e trasferimento fraudolento di valori (Tina Rispoli), entrambi i reati aggravati dal metodo mafioso
Liste 'pulite' in Liguria, Veneto, Marche e Toscana. È questo il responso dell'attività di controllo della commissione parlamentare Antimafia su candidati alle elezioni regionali. Bollini rossi invece alle liste in Campania, Puglia e Valle d'Aosta
La relazione della Dia: "La paralisi economica determinata dall'emergenza Covid può aprire alle mafie prospettive di espansione e arricchimento paragonabili ai ritmi di crescita che può offrire solo un contesto post-bellico''
Lo scatto condiviso sui social ha scatenato un pandemonio. I 5 stelle campani Andrea Caso e Francesco Urraro: "Siamo allibiti, Salvini chiarisca al più presto la sua posizione". La replica: "Non chiedo i documenti a tutti"
Tanti spunti nella nuova relazione al parlamento della Dia (Direzione investigativa antimafia): "Oggi Cosa nostra cerca di evitare ostentazioni violente e gesti eclatanti, che susciterebbero inevitabilmente riprovazione sociale, al fine di perseguire al meglio i propri affari". Tra le mafie straniere, quella albanese è la più pericolosa. Quella nigeriana la più "impressionante"
Sull'attività della Commissione antimafia pesano tuttavia le parole di Salvatore Borsellino, fratello del giudice siciliano ucciso nella strage di via D'Amelio. "È necessario che vengano tolti i sigilli a tutti i vergognosi segreti di Stato"
Il sindaco Orlando e il presidente della commissione regionale Antimafia Fava disertano la commemorazione nell’aula bunker, dopo l’invito degli organizzatori al ministro dell’Interno Salvini. Forfait anche del governatore Musumeci: “Troppo veleno”. Intanto a Palermo è arrivata la Nave della Legalità
La famiglia di Pantani chiede di riaprire ancora una volta il caso. A Le Iene per la prima volta parla un esperto di investigazioni elettroniche che ha lavorato come consulente per la procura: "Ci fu un tentativo di manomissione"
La Chiesa 'Madonna della Provvidenza-Don Orione' di via Ammiraglio Rizzo a Palermo era stracolma per i funerali della sorella del giudice Paolo, morta a Ferragosto
La sorella del giudice antimafia si è spenta ieri in ospedale all'età di 73 anni, dopo una lunga malattia: "Era un punto di riferimento per tanti giovani"
Su PalermoToday la diretta della giornata dedicata al ricordo del giudice Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta Antonio Montiaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani uccisi dalla mafia
Matacena è già stato condannato definitivamente, nel 2014, a 3 anni di reclusione dalla Corte di Cassazione per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa
Sulla strage di via DʼAmelio pendono ancora pesanti interrogativi, a partire da chi siano stati i mandanti esterni. Tante le iniziative per ricordare il giudice ucciso
Convegno a Roma organizzato dal M5s sul tema "La storia dell'antimafia come materia di scuola". Tra i partecipanti anche Salvatore Borsellino, fratello del giudice ucciso