La richiesta di Milena Santerini, Coordinatrice Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri: "Rappresenta chiari riferimenti a Hitler e all'ideologia neo-nazista"
La decisione della Commissione duramente criticata da eurodeputati e alcuni Paesi membri. I testi sotto accusa sarebbero in linea con gli standard dell'Unesco
Otto persone sono state denunciate per "riorganizzazione del disciolto partito fascista, propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa"
Le carnefici hanno appena 15 anni. L'episodio in un parco pubblico. Il padre: "Nessuno dei presenti è intervenuto. Sono scioccato, così come lo è mio figlio"
"Fuori gli ebrei", "Torquemada era un camerata" e altri insulti sono stati scritti sui muri del borgo un tempo denominato Castrillo Matajudíos. Il sindaco: "Attacco codardo"
Segnalatori di contenuti d'odio, fondi per i luoghi di culto e un percorso europeo per ricordare i crimini dell'Olocausto. Ecco cosa prevede la strategia della Commissione
Secondo tre importanti istituti che rappresentano gli ebrei di Francia, la leader della destra mette "in pericolo la Repubblica". Accuse anche alla "gauche" di Melenchon per la sua presunta "colpevole compiacenza" nei confronti dell'antisemitismo. L'appello in vista delle regionali, i cui sondaggi premiano proprio il partito dell'alleata di Salvini
Lo scorso anno sono stati compiuti 2.275 reati a sfondo antisemita, sei al giorno. Per i rappresentanti della comunità ebraica "la radicalizzazione della società avanza e il rispetto per le minoranze è in calo"
Molte delle teorie cospirazioniste legate alla pandemia hanno carattere razzista. Il presidente della Conferenza Europea dei Rabbini: "La comunità ebraica si sente sempre più insicura"
Un gruppo di deputati britannici ha denunciato che alcune risposte a delle domande sugli ebrei sarebbero state prese da siti complottisti o negazionisti
Un giornale pubblica i messaggi d’odio e simpatizzanti con le SS dei giovani militanti del partito conservatore. Thierry Baudet costretto a lasciare dopo le critiche interne: “Ha fatto troppo poco e troppo tardi”
Il ministro degli Esteri di Tel Aviv ne chiede la cancellazione dopo i controversi carri dello scorso anno che raffiguravano ebrei stereotipati. Il sindaco: “Richiesta sproporzionata, non siamo razzisti”
Il consiglio delle autorità è stato letto come una resa di fronte all’intolleranza ed è partita la campagna di solidarietà nei confronti della comunità ebraica bersagliata da aggressioni in crescita
A sfilare due enormi ebrei con nasi adunchi su una montagna di soldi, ma anche persone con la divisa dei suprematisti bianchi. Il rabbino capo del Belgio: “Ricordavano i tempi più bui della nostra storia”
Il capo del governo ha chiesto all'Università di Bruxelles di ritirare la laurea honoris causa che il cineasta ha ricevuto oggi accusandolo di antisemitismo. "Ho sempre condannato il negazionismo, mi accusano per il mio sostegno ai palestinesi", ribatte Loach
Il presidente della delegazione del Parlamento Ue per le relazioni con Israele contro gli attacchi in Olanda, Svezia e Germania. Estirpare l'antisemitismo in Europa.
Secondo gli investigatori, l'organizzazione stava pianificando un attentato contro una struttura Nato. Oltre a dodici misure cautelari eseguite a Roma, Cagliari, Cosenza, Frosinone, Latina, L'Aquila, Milano e Sassari, sono scattate una serie di perquisizioni in diverse città italiane
Lo scorso 30 gennaio sul campanello di casa la donna aveva trovato dei bigliettini con la scritta "Sieg Heil". Il viceministro dell'Interno: "Tolleranza zero"