Trini Cebrián, 84enne della provincia di Valencia, ha fatto notizia a dicembre in Spagna per essere la più vecchia a passare l'esame della patente, al primo colpo. Ora il suo primo incidente, ma non si da per vinta: "se avrò bisogno di un'altra vettura, la comprerò"
Studio sui 28 Paesi Ue presentato dalla Società italiana di gerontologia e geriatria: necessario in Italia migliorare l'accesso all'assistenza, il sostegno alle famiglie e lottare contro l'inquinamento e case non anziano-friendly. In un paese senza nascite ci sono più pediatri che geriatri
Pensioni "manifestamente insufficienti" per una gran parte degli anziani italiani. Lo dice il Comitato europeo dei diritti sociali che chiede a Roma una strategia globale per affrontare povertà ed emarginazione sociale
La denuncia e l'appello dei familiari dei degenti nelle residenze sanitarie assistenziali: "Un gesto di disobbedienza civile gandhiano. Devono adeguarsi alle disposizioni di legge". In Italia la retta mensile di una Rsa varia dai 2.400 ai 4.000 euro, con un giro d'affari totale di 9 miliardi di euro
La denuncia e l'appello dei familiari dei degenti nelle residenze sanitarie assistenziali: "Quasi nessuno può entrare e uscire, stiamo assistendo alla violazione dei diritti umani"
Sei strutture ricettive per anziani chiuse e 87 operatori trovati senza vaccinazione covid: è il bilancio di un'operazione dei carabinieri dei Nas, anche alla luce della recente ordinanza sull'apertura alle visite
Tragedia nel Pavese. Giuseppe Carluccio è morto per le conseguenze di un incidente avvenuto mentre tentava di allontanarsi dalla casa di riposo in cui era ospite da settembre
L'appello al governo dei familiari dei degenti nelle residenze sanitarie assistenziali. Il via libera alle visite dei parenti sembra essere vicino, ma non c'è una data certa. "Possibile che la politica sia così ingessata? Se i cancelli non si riapriranno andremo dai prefetti", ci racconta Dario Francolino, presidente del comitato Orsan-Open Rsa Now
La storia di una coppia di anziani: lei non riesce più ad arricciarsi i capelli, lui va in un salone di bellezza e chiede di imparare in modo da aiutarla
La denuncia del difensore civico Augusto Fierro, durante la sua relazione annuale tenutasi ieri in Consiglio regionale in Piemonte: "Le motivazioni della contenzione risultano essere la prevenzione delle cadute e l'incapacità di intendere e volere che rende inattendibile ogni scelta e di manifestazione volontà del soggetto"
Nel panorama mondiale l’Italia continua a essere uno dei Paesi con la maggiore proporzione di persone ultra 64enni. Prendendo in esame questi dati risulta utile parlare di active ageing, ovvero il "processo di ottimizzazione delle opportunità per la salute, la partecipazione e la sicurezza al fine di migliorare la qualità della vita con l'avanzamento dell'età"
L'appello lanciato su Facebook e Instagram tramite la nipote: il pensionato, con la moglie immunodepressa, attende la vaccinazione da settimane e nessuno sa fornirgli una data certa
È successo in un supermercato di Lecce: il titolare ha chiamato i carabinieri, ma al loro arrivo i militari hanno deciso di saldare il conto dell'anziano, che è così potuto tornare a casa con la spesa
A Palermo. In meno di due mesi sono state registrate decine di episodi di vessazioni: "Modus operandi consolidato". I dipendenti non facevano uso dei dispositivi individuali di protezione, pur entrando a contatto stretto in un luogo chiuso con soggetti fragili
Sergio Contrini, 66 anni, è ex assessore ai servizi sociali del Comune di Pavia ed ex presidente dell'azienda dei servizi alla persona della cittadina lombarda