Anziano muore in casa, nessuno va al suo funerale: il dramma della solitudine di Ettore
"Ettore è stato trovato morto, nel suo letto, da solo, invisibile agli occhi di un quartiere intero", raccontano i volontari della Caritas
"Ettore è stato trovato morto, nel suo letto, da solo, invisibile agli occhi di un quartiere intero", raccontano i volontari della Caritas
A lanciare l'allarme sono le segreterie regionali dei sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil della Lombardia: "Sorprende che gli interventi messi in campo nei centri e nelle residenze per anziani al fine di fronteggiare l'epidemia da Covid-19 debbano ricadere ora sugli ospiti"
Giunti sul posto gli agenti della Volante si sono trovati di fronte un 88enne, mantovano, invalido al 100% e costretto a camminare a fatica con l'aiuto di un tripode
I due, sposati da oltre settant'anni, erano rimasti divisi a causa del coronavirus. La loro storia
Era successo a Roma, nel quartiere Infernetto. Maria Luisa Lombardi non ce l'ha fatta
L'anziana è guarita e ha lasciato il Centro ospedaliero militare di Milano dove è stata ricoverata per 35 giorni: "Non finirò mai di ringraziarvi". Lo splendido saluto dei militari
L'uomo lavorava molto in tv e tramite social media e via via, nel corso del tempo, era diventato a Castelgerundo (Lodi) un vero e proprio personaggio pubblico
I fatti a Roma, nel quartiere Infernetto. La donna è stata arrestata
Un semplice errore di digitazione ha messo in contatto un giovane avvocato con un’anziana signora che stava passando da sola il giorno del suo compleanno. Il legale e i suoi amici hanno deciso di telefonare alla donna per farle gli auguri
A Bologna un progetto promosso dalle Acli con la Diocesi, a cui partecipano già una trentina di anziani in contatto telefonico con una quindicina di bambini
Salvatore Mazzola, ex direttore d'albergo che si è trasferito nelle montagne bergamasche per inseguire la sua passione, ha lottato con tutte le sue forze per salvare il padre, ex professore di Montelepre (Palermo) di 81 anni. Si era isolato nel suo panificio per evitare di contagiare la famiglia
A PalermoToday parla l’amministratore giudiziario della struttura “lager” posta sotto sequestro dopo le indagini sui maltrattamenti a cui gli anziani ospiti venivano sottoposti
Il presidente del Comitato ospiti e familiari della casa di riposo "G.Sterni" di Bassano del Grappa annuncia la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica di Vicenza
La lettera di un anziano ospite di una Rsa vittima del coronavirus: "Questa è una prigione dorata, vivere è stare in famiglia"
Il monito arriva da Raffaele Antonelli Incalzi, direttore del reparto di Geriatria del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, che invita a non sottovalutare i rischi di questi 'arresti domiciliari' per i nostri anziani
L'intervista di BresciaToday a Bruno Guarneri, direttore sanitario delle Rsa di Barbariga, Orzivecchi e Orzinuovi
Gli operatori avrebbero abbandonato la struttura quando si sono verificati dei contagi, lasciando soltanto due infermiere a gestire tutti i pazienti: il caso sconvolge il Canada
Operazione "Riposi Amari" della Guardia di Finanza a Palermo. Sei arresti. Attraverso telecamere nascoste gli investigatori hanno documentato episodi con violenze fisiche e psicologiche nei confronti degli ospiti
Gli agenti hanno comprato per lui pane, pizza e generi di prima necessità
Dal minisquat alla marcia “mimata”: il programma di allentamento dedicato alle persone anziane costrette in casa
Per motivi di salute “nonno Luigi” non aveva potuto mettere piede fuori di casa dall’inverno. Gli agenti lo hanno visto e hanno deciso di regalargli una mascherina, esortandolo però a fare attenzione alla distanza di sicurezza e a tornare a casa quanto prima
L'anziano è stato denunciato per sequestro di persona, violenza privata e minacce. E' successo ad Arezzo
La coppia di anziani, residente a Corigliano Calabro, erano rimasti senza acqua da bere e, non avendo contatti con nessuno, non sapevano a chi chiedere aiuto
Grazie ai tablet donati da un'azienda e messi a disposizione dei pazienti, è stato possibile videochiamare il figlio, la nuora e i nipoti della centenaria