Opere pubbliche senza gare grazie alle novità del Codice Salvini sulla liberalizzazione degli appalti. "Con meno vincoli c'è più dispersione di denaro pubblico e meno diritti per chi lavora nei cantieri" spiega in un'intervista a Today il segretario confederale della Cgil, Giuseppe Massafra
L'ok è arrivato dal Consiglio dei ministri di oggi. Tra le norme anche il superamento del dissenso qualificato: "Un singolo ricorso non può bloccare opere da milioni". Novità per le concessioni autostradali
Operazione della guardia di finanza denominata "Amici miei". Le gare sarebbero state decise a tavolino. Gli imprenditori non del territorio e non "vicini" erano sistematicamente esclusi
Terremoto giudiziario nella cittadina di Berzo Demo. Il primo cittadino è ai domiciliari. Avrebbe agito con l'aiuto del responsabile del servizio del settore tecnico manutentivo e patrimonio del Comune
Operazione "Inter Nos" del comando provinciale della guardia di finanza di Reggio Calabria con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia. Diciassette misure cautelari. Ai domiciliari anche l'assessore regionale Nicola Paris
Merkel e Macron insistono per dei limiti che assicurino un maggiore reciprocità ma i Paesi del nord si oppongono. L'Italia, al momento, sta con Parigi e Berlino
Rapporto della Corte dei Conti europea: troppe le infrazioni nel Belpaese. In particolare risultano critiche le violazioni sulle norme degli appalti e la gestione dei fondi nel Meridione
Opera (Milano): ai domiciliari Antonino Nucera e tre imprenditori. "Sostanziose utilità" a disposizione del primo cittadino. Le accuse e che cosa è emerso nel corso delle indagini
Alessandro Massimo Bandini, alla guida di una maggioranza di centrosinistra, è finito agli arresti domiciliari per un presunto atto contrario ai doveri d'ufficio nell'ambito di gare d'appalto. Le indagini sono partite da un esposto di un cittadino che si lamentava per un permesso a costruire rilasciato dal comune che modificava lo sky line del lungomare della costa degli Etruschi
Atto finale per l'inchiesta 'Mensa dei poveri': tra i reati contestati all'ex europarlamentare di Forza Italia a agli altri 33 indagati ci sono l'associazione a delinquere, la turbativa d'asta e la corruzione.
Nell'ambito dell'operazione 'Molosso', la Guardia di Finanza ha perquisito decine di strutture tra Asl e ospedali: cinque società coinvolte e 19 indagati. ''E' stato interrotto un malcostume diffuso''
"Un quadro preoccupante ma non devastante", dice Raffaele Cantone. Ecco la fotografia scattata dal dossier Anac sui casi di corruzione in Italia nell'ultimo triennio
Antonio Potenza è stato arrestato questa mattina dalla Guardia di Finanza di Foggia: è il sindaco del comune di Apricena ed è indagato per reati contro la pubblica amministrazione
Il Carroccio si sarebbe rifiutato di ritirare l'emendamento che sospende per due anni il codice degli appalti. Giuseppe Conte, irritato, sospende l'incontro a Palazzo Chigi: il sospetto è che la Lega stia cercando un casus belli per rompere
Codice degli appalti sospeso fino al 31 dicembre 2020: lo prevede un emendamento allo Sblocca cantieri, la Lega rilancia: "Lo chiedono le imprese". Ma il rischio è dare nuovo spazio all'illegalità. Morra (M5s): "Il subappalto è il grimaldello preferito dalle mafie"
Il governatore lombardo Attilio Fontana (Lega) sarebbe indagato per abuso d'ufficio nell'inchiesta della Dda di Milano che martedì ha portato a 43 misure cautelari tra imprenditori e politici nel Nord Italia