I 5 smartphone con fotocamera super da regalare a Natale 2020
Appassionati di fotografia o "selfatori" incalliti? Ecco quali cellulare di ultima generazioni regalare (o regalarvi) per le festività imminenti
Appassionati di fotografia o "selfatori" incalliti? Ecco quali cellulare di ultima generazioni regalare (o regalarvi) per le festività imminenti
Il nuovo smartwatch del colosso di Cupertino può monitorare e classificare il tono cardiovascolare e inviare notifiche nel caso in cui rientri nella "fascia bassa"
I ritardi legati al Covid di quest'anno non dovrebbero ripercuotersi sull'uscita dei nuovi dispositivi con la mela, prevista per settembre 2021 (e non ottobre come quest'anno)
Il colosso di Cupertino ha annunciato oggi le sue nuove cuffie, disponibili sul mercato a partire dal 15 dicembre al prezzo di 629 euro. Un acquisto non per tutte le tasche
Da Apple nuove cuffie wireless over-ear con cancellazione attiva del rumore, a 629 euro
Da Cupertino hanno annunciato che alcuni modelli base prodotti tra novembre 2019 e maggio 2020 potrebbero avere un difetto nel modulo schermo. Ecco come sapere se il tuo melafonino rientra tra quelli riparabili
Nuove indiscrezioni sullo smartphone di Cupertino che potrebbe uscire tra settembre e ottobre 2021. Uno dei quattro dispositivi potrebbe essere completamente senza porte
Per messaggi sulla resistenza all'acqua di alcuni modelli iPhone
Un’esperienza di allenamento personalizzata, rivolta a chiunque, dal principiante che si approccia per la prima volta allo sport all’appassionato già motivato, grazie all'aiuto di istruttori esperti e non solo: ecco come funziona Apple Fitness+
Apple dovrà pagare una sanzione da 10 milioni di euro comminata dall'Antitrust che ha ravvisato come pratica commerciale scorretta quella di pubblicizzare l'idrorepellenza degli smartphone. La resistenza all'acqua, infatti, sussisterebbe solo in determinate condizioni
In promozione su Amazon.it, per un limitato periodo di tempo, vari prodotti di Apple con sconti fino al 43%
Nikkei News ha analizzato il costo di tutta la componentistica interna ed esterna del nuovo cellulare con la mela. Il prezzo finale per l'azienda si aggirerebbe sui 406 dollari, poco più di 340 euro
Dimensioni, design, caratteristiche tecniche, comparto fotografico: ecco le ragioni per cui non puoi fare a meno di iPhone 12 mini (se vuoi spendere più di 800 euro)
Un comparto fotografico mai visto prima su un iPhone, lo scanner LiDar e il nuovo chip A14 Bionic permettono al nuovo top di gamma Apple di sfruttare al massimo la modalità Notte
Si tratta di un'edizione limitata di Caviar, azienda russa specializzata nella personalizzazione degli smartphone di ultima generazione. Ne saranno prodotte 46 copie, come il numero di presidenti Usa
Continuano a susseguirsi le indiscrezioni sul nuovo smartphone di Cupertino che dovrebbe uscire nel settembre 2021. I dispositivi Pro dovrebbero essere dotati anche di display a 120 Hz
Arrivano su Amazon i nuovi Mac con processore proprietario M1, acquistabili a partire da 819 euro
Apple ha annunciato i suoi primi Mac con processore proprietario, disponibili a partire da 819 euro
Gli ultimi due nuovi smartphone del colosso di Cupertino saranno a scaffale a partire da venerdì 13 novembre (e sono pre-ordinabili dal 6)
La nuova famiglia di smartphone Apple dovrebbe essere presentata a settembre 2021. La versione base potrebbe avere un ampio display da 6,2"
Perché tanta capacità di archiviazione? Apple starebbe puntando su una tecnologia avanzata per la fotocamera del futuro, in grado di supportare anche video in 8K
L'indiscrezione è riportata dal Financial Times. Nel nuovo aggiornamento di iOS 14, secondo gli esperti di settore, sarebbe già stato introdotta la tecnologia di ricerca in fase di studio a Cupertino
Il colosso di Cupertino, secondo le indiscrezioni riportate da Bloomberg, nel 2021 punterà a rinnovare in maniera sensibile il proprio comparto di accessori audio
Via Roma messa a soqquadro dai manifestanti contro il Dpcm. Distrutta anche la vetrina dell'Apple Store e del negozio Geox. La polizia ha fermato due uomini con la refurtiva in nottata
Il sensore LiDar, pensato per migliorare l'esperienza di realtà aumentata, permette di conoscere quanto sia alta una persona in piedi o da seduta