Secondo la vicepresidente Vestager i sistemi biometrici si potranno usare solo per proseguire i crimini con pena dai tre anni in su. "Lacuna preoccupante, le persone vanno messe al centro", contestano gli attivisti
Una bozza della Commissione finisce sui giornali e scatena le critiche. I divieti sono infatti 'aggirabili' per la salvaguardia della sicurezza pubblica. Ovvero "la scusa con cui viene giustificata la mass surveillance"