Notizie su assenteismo
Nel paese degli assenteisti: indagati metà impiegati del Comune
Assenteismo record a Ficarra, in provincia di Messina. L'inchiesta della Procura di Patti ha portato alla sospensione dalla funzione per 16 persone
Si faceva sostituire al lavoro da marito e figli, nei guai impiegata comunale
I carabinieri di Baucina (Palermo) hanno arrestato in flagranza una 54enne del posto, L.B.A.M., impiegata comunale addetta alle pulizie, con l'accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato e falsa attestazione in servizio
Dipendenti comunali fanno la spesa al mercato durante l'orario di lavoro
Statali, lotta agli assenteisti: "A causa dei furbetti premi ridotti per tutto l'ufficio"
I danni provocati dal collega truffatore ricadranno sugli altri componenti dell'ufficio e sono previste "significative riduzioni delle risorse a titolo di premio"
A Palermo i dipendenti pubblici sono assenti quasi due mesi l'anno, a Locri più di tre
In media nei comuni italiani i dipendenti sono assenti da lavoro 50 giorni l'anno, ma non mancano casi al limite dell'assurdo. Perché l'assenteismo ordinario è una malattia che blocca la macchina pubblica più dell'immagine di chi timbra l'entrata e imbocca subito l'uscita. I dati del Rapporto Ermes
Assenteisti e pure strozzini: timbravano il cartellino ma facevano gli usurai
Sette persone in manette a Bari: due indagati, in particolare, avrebbero utilizzato gli orari di servizio per incontrare vittime o riscuotere denaro
Statali, arriva la stretta sulle assenze anche per malattie gravi
Come scrive l'Adnkronos, si lavora a un tetto massimo di assenze per malattia durante l'anno anche nel caso di gravi patologie che richiedono terapie salvavita
Scandalo Loreto Mare, De Luca: "Impronte digitali contro l'assenteismo negli ospedali"
Il governatore campano pensa a una estensione del sistema in vigore con successo al Ruggi d'Aragona per segnare accesso e uscita dei dipendenti
Assenteisti al Loreto Mare, la protesta dei precari della sanità: "Licenziateli"
"Siamo precari mentre qui i colleghi che hanno un lavoro sono assenteisti", dicono i manifestanti del Movimento infermieri campani e professioni sanitarie, in protesta davanti all'ospedale campano al centro dello scandalo
Assenze in Parlamento, in 172 sono presenti meno di una volta su due
OpenPolis fa il punto su come funziona il calcolo delle presenze di deputati e senatori. "Una maggiore trasparenza – per esempio sulle missioni istituzionali e sulle decurtazioni alla diaria per assenteismo – di certo aiuterebbe a migliorare il rapporto tra opinione pubblica e politica", scrive l'osservatorio
Sulmona, dipendente comunale accusato di assenteismo si suicida
A trovare il corpo di Luigi Paolini è stato il figlio che martedì mattina aprendo la porta del garage ha trovato il padre attaccato ad una corda. L'uomo, 60 anni, era stato condannato dalla Corte dei Conti per danno erariale
La Cassazione: "Assentarsi in orario di lavoro è una truffa, anche senza il badge"
Gli ermellini hanno deciso: anche se le direttive aziendali non impongono il badge, chi si allontana in modo "fraudolento" dal posto di lavoro può commettere reato. La notizia sul Corriere della Sera
"Furbetti del cartellino" e assenteismo in Calabria: quattro arresti
I carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito 24 misure cautelari nei confronti di altrettanti dipendenti del Comune di Oppido Mamertina
"Furbetti del cartellino", nei guai 7 dipendenti dell'Inps di San Giuseppe Vesuviano
L'ipotesi di reato è di false attestazioni o certificazioni nell'utilizzo di badge. L'indagine è stata avviata nel 2015 su una struttura con 16 dipendenti, tramite l'impiego di telecamere, di attività di pedinamento e appostamento
VIDEO | Assenteismo, arresti al Comune di Foggia: ecco i "furbetti" del cartellino
Sono 20 le misure cautelari (13 agli arresti domiciliari e 7 alla misura interdittiva della sospensione dall'esercizio) eseguite questa mattina dai carabinieri tra i dipendenti del Comune di Foggia, accusati del reato di truffa ai danni dello Stato. Tra gli arrestati figura anche un dirigente del Comune di Foggia. L'indagine, svolta dai carabinieri nei primi mesi del 2015, ha accertato come ogni indagato garantiva, a turno, la presenza degli assenti marcando al loro posto i badge marcatempo
Furbetti del tesserino al Comune di Foggia: tredici arresti, c'è anche un dirigente
In totale sono 20 le misure cautelare eseguite dai carabinieri di Foggia. Tredici persone sono state sottoposte agli arresti domiciliari e sette alla misura interdittiva consistente nella sospensione dall'esercizio, per il reato di truffa ai danni dello Stato
Timbravano, "dito medio" al cartellino e se ne andavano: assenteisti denunciati
Sono in 21 tra medici, paramedici e impiegati amministrativi, dipendenti dell'Asl di Avellino, ad esser stati denunciati e sospesi dal servizio, per truffa. Per le loro assenze i "furbetti" potevano anche contare su colleghi complici
Assente dal lavoro per sei anni: non se ne accorge nessuno
Joaquin Garcia, dipendente di una società pubblica spagnola, è stato multato per essere stato assente dal posto di lavoro per "almeno" sei anni
PA, Renzi duro: "Licenziamento in 48 ore per dipendenti fannulloni"
Il premier annuncia la misura per il Consiglio dei ministri di mercoledì: l'atteggiamento dei 'furbetti del badge', dice Renzi, "danneggia i cittadini per bene"
Denunciato medico assenteista: lavorava solo un giorno a settimana
Dalle indagini è risultato che l'uomo, un dirigente medico di un ospedale del modenese, si assentava sistematicamente dal lavoro nel pomeriggio
Dipendenti pubblici, Madia: "Licenziare chi timbra e se ne va"
L'annuncio 'di guerra' ai furbetti del cartellino durante un convegno sulla semplificazione organizzato da Rete Imprese Italia. Poi, la precisazione: "Sfatare luogo comune per cui i dipendenti pubblici sono tutti fannulloni"