Cos'è questa storia che ora l'Rc auto costa meno
Nel 4° trimestre del 2021 il prezzo medio è sceso del 5%, ma le associazioni dei consumatori dicono che il calo è comunque troppo lento e del tutto "incompatibile con il crollo dei sinistri"
Nel 4° trimestre del 2021 il prezzo medio è sceso del 5%, ma le associazioni dei consumatori dicono che il calo è comunque troppo lento e del tutto "incompatibile con il crollo dei sinistri"
I relativi veicoli non sono assicurati: l'Ivass invita alla massima attenzione
In genere le polizze on line costano meno, ma per evitare brutte sorprese la scelta va fatta con cognizione di causa. L'Unione nazionale consumatori: "Il prezzo non può essere l'unica discriminante"
L'Ivass segnala 6 siti internet irregolari. La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i veicoli non assicurati
Aumenti in vista per chi ha dichiarato un sinistro con colpa. I più "distratti" sono pensionati e donne: i dati dell'osservatorio rc auto di Facile.it
La norma dà il diritto di assicurare tutti i veicoli posseduti in famiglia, compresi motorini e scooter, con la classe di merito più bassa. Per motivi tecnici l'entrata in vigore slitta di qualche settimana. Ecco cosa cambia
Le imprese assicuratrici: ''La presunta rivoluzione nella rc auto, in realtà è una vittoria di Pirro. Questo significa che ci sarà qualcuno che pagherà di meno e qualcuno pagherà di più. Tendenzialmente noi pensiamo che tutti pagheranno un po' di più"
Il nuovo preventivatore dei contratti Rc auto, cui l'Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) sta lavorando con il Mise, è un'ottima notizia: il progetto è in rampa di lancio
Con l'hashtag #rispettiamoci, ACI e SARA Assicurazioni lanciano al 102° Giro d'Italia la campagna di sensibilizzazione verso gli utenti della strada vulnerabili, pedoni e ciclisti. L’aumento di chi si muove in bici sulle strade e la spinta verso una mobilità più integrata tra i diversi mezzi hanno generato un aumento della incidentalità tra auto e bici
L'Ivass ha pubblicato una black list aggiornata dei portali ancora attivi che forniscono polizze fasulle ai consumatori: ecco quali sono e i consigli per non cadere in queste trappole
Il premio medio effettivamente pagato per la garanzia rc auto nel 2018 è di 415 euro, in leggero calo rispetto all'anno precedente. Resta enorme la 'forbice' tra le diverse città, con il Codacons che accusa: "Stangata per alcune categorie di automobilisti"
Le nuove norme votate in seno al Parlamento Europeo impongono agli organismi nazionali di far fronte ai costi derivanti da sinistri in cui l'assicuratore del veicolo responsabile è insolvente. Non solo: cambiano anche gli importi minimi. Ecco la proposta