Con il sì alla fiducia nel definitivo voto al Senato diventa legge il primo pezzo del puzzle della manovra finanziaria 2020. L'approvazione del decreto fiscale porta alcune novità tra cui il "bonus acqua" per i beneficiari del reddito di cittadinanza
Un'indagine di Facile.it eseguita su un campione di oltre 14mila preventivi nel primo trimestre 2019 rivela come, dopo un incidente, le tariffe possano addirittura raddoppiare, con forti variazioni in base alla provincia di residenza
Si rafforza l'andamento decrescente dei prezzi delle assicurazioni auto: in media si spendono 405 euro, il prezzo più basso dal 2012. Il calo è più intenso al Sud e nelle isole
Ogni ora in Italia vengono svaligiati 22 appartamenti, motivo per cui molte persone si tutelano con una polizza: ecco tutte le informazioni per districarsi tra clausole, massimali e franchigie
L'Ivass, Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, ha pubblicato i dati della Relazione 2018: il prezzo medio dell'Rc auto è sceso a 415 euro, la provincia più cara è Napoli, mentre la più economica è Aosta
Braccia e gambe fracassate ad arte per incassare i premi dell’assicurazione. Il racconto di una vittima della banda: "Mi hanno fatto sdraiare a terra, poi ho sentito solo un dolore fortissimo"
Le vittime reclutate ai margini della società. Facendo leva sulla disperazione delle persone fratturavano e mutilavano arti in cambio di poche centinaia di euro, per poi incassare i ricchi premi assicurativi. Sono 42 le persone fermate in Sicilia nell'operazione 'Tantalo 2'
Arti mutilati o fratturati con dischi di ghisa e blocchi di cemento in cambio di poche centinaia di euro da offrire alle 'vittime' consenzienti di turno, di solito persone poverissime: 42 fermi emessi all'alba di oggi dalla Procura di Palermo. Il "tariffario" dell'orrore
L'Ivass ha pubblicato una black list aggiornata dei portali ancora attivi che forniscono polizze fasulle ai consumatori: ecco quali sono e i consigli per non cadere in queste trappole
Il premio medio effettivamente pagato per la garanzia rc auto nel 2018 è di 415 euro, in leggero calo rispetto all'anno precedente. Resta enorme la 'forbice' tra le diverse città, con il Codacons che accusa: "Stangata per alcune categorie di automobilisti"
L'Ivass, dopo aver incrociato i dati degli assicurati con quelli dei decessi forniti dall'Agenzia delle Entrate, ha risvegliato più di 21mila polizze dormienti che non sono state riscosse e rischiavano di andare in prescrizione
I sospettati avevano recentemente stipulato un'assicurazione contro gli infortuni, secondo gli inquirenti. La mano è stato "riattaccata" con un delicato intervento
Le nuove norme votate in seno al Parlamento Europeo impongono agli organismi nazionali di far fronte ai costi derivanti da sinistri in cui l'assicuratore del veicolo responsabile è insolvente. Non solo: cambiano anche gli importi minimi. Ecco la proposta
Le cifre diffuse da Ania e Polizia Stradale lanciano l'allarme: 2,8 milioni di veicoli mettono a rischio l'incolumità altrui, primato al Sud. Con la modifica al CdS pene più severe, in particolare per i recidivi
L'obiettivo che si sarebbe posto il governo è quello di eliminare le differenze di prezzo tra le polizze da una regione all'altra: ma le insidie sono dietro l'angolo
L’assicurazione casa serve a proteggere il proprietario di un immobile, e chi ci vive, da qualsiasi tipo di evento che potrebbe generare un danno di tipo economico