La società lombarda di trasporto pubblico, Autoguidovie, ha deciso di premiare i propri dipendenti che riusciranno a portare un collega autista a lavorare in azienda: c'è bisogno urgente di queste figure professionali
Già iniziati i lavori per la realizzazione, vicino a Jesi, di un nuovo mega polo logistico. Il ministro Urso: "Molto importante per le Marche, per i cittadini della regione e per tutto il centro-sud Italia"
Durante l'incontro con i sindacati il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato 100mila assunzioni, di cui 56mila arriveranno già a partire dall'anno scolastico
Con il ritorno dell’estate i parchi divertimento italiani prevedono l’assunzione di circa 20mila lavoratori per implementare gli organici. Uno scenario migliore rispetto allo scorso anno, ma che fa i conti con un mondo del lavoro cambiato dal Covid. Quali sono i problemi e le possibili soluzioni? Lo abbiamo chiesto ai principali del settore
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto per la Pubblica Amministrazione. Il potenziamento degli organici riguarda soprattutto le forze dell'ordine, ma anche i ministeri. Chi può assumere. Sì anche al decreto siccità
Il decreto legge prevede il rafforzamento degli enti locali, anche in vista dell’attuazione delle riforme legate al Pnrr: il testo, composto da 30 articoli, dovrebbe approdare giovedì al Consiglio dei ministri
Il parco offre contratti stagionali, anche full-time a 40 ore settimanali per tutto il periodo di alta stagione, con la possibilità di un prolungamento fino ai primi di gennaio per le successive stagioni di Halloween e Natale, ma anche contratti con orizzonti temporali più lunghi per le posizioni in ufficio
Il Gruppo Grimaldi ha lanciato una campagna di recluiting per il personale di bordo. Dall'hotel al trasporto merci, diverse le figure ricercate: ecco tutto quello che c'è da sapere per presentare la propria candidatura
Il piano presentato dal ministro Piantedosi: non solo incrementare gli organici al netto delle uscite per pensionamento ma anche rinnovamento generazionale, immettendo personale più giovane; prenderanno servizio entro l'anno 5.735 unità
Il piano della compagnia aerea per il 2023 prevede il reclutamento di decine di migliaia di persone: si cercano soprattutto tecnici, informatici, avvocati, piloti e assistenti di volo.
La compagnia di navigazione italiana è alla ricerca di 100 figure da inserire nello staff della propria flotta: per individuare i lavoratori idonei è stato organizzato un "recruiting day". Dai requisiti richiesti a come partecipare: ecco tutto quello che c'è da sapere
La decontribuzione Sud, lo sgravio per gli under 36 e l'agevolazione finalizzata a dare lavoro alle donne scadranno il prossimo 30 giugno. Unimpresa chiede alla ministra Carfagna di intervenire: "Aziende e lavoratori non devono subire ulteriori colpi che potrebbero rivelarsi fatali"
Con la ripresa del trasporto aereo in tutto il globo, molti vettori sono alla ricerca di piloti, assistenti di volo e personale tecnico da assumere: migliaia le posizioni aperte
Quali sono i bonus assunzioni previsti per il 2022? Quali le categorie per cui è prevista una riduzione totale o parziale dei contributi Inps in capo alle aziende? Quali le agevolazioni a cui le aziende potranno fare riferimento fino al 31 dicembre 2022? La guida
Nel mirino le clausole ai bandi del Pnrr. Andrea Orlando (Pd): "Tutti i datori di lavoro che hanno rapporti con la Pubblica amministrazione dovrebbero essere obbligati ad assumere almeno il 30% di donne e giovani"
Caccia a tecnici e informatici, ma non solo: l'istantanea dell'affidabile bollettino del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
Il Miur ricerca figure di diverso tipo e che possano essere inserite nell'organico non solo dell'amministrazione centrale, ma anche delle sedi distaccate delle Regioni. Tutto quello che c'è da sapere sul concorso per funzionari pubblici
Nonostante le crisi aziendali di Gnk, Whirpool, ex Embraco e altre che potrebbero "scoppiare" a breve, con i primi segnali di ripresa economica, molte Pmi, in particolar modo del Nord, sono tornate a denunciare la difficoltà di reperire figure professionali con elevati livelli di specializzazione
Buona parte del nuovo personale sarà impiegato negli "uffici del processo" così da snellire il lavoro delle Procure. Ma per dare attuazione al recovery plan si cercano anche ingegneri, tecnici contabili e programmatori