Gli impatti del Covid sulla natura, il WWF lancia l'allarme bracconaggio
Perché la crisi sanitaria causata dalla diffusione del coronavirus potrebbe avere un impatto drammatico sulla conservazione delle aree protette
Perché la crisi sanitaria causata dalla diffusione del coronavirus potrebbe avere un impatto drammatico sulla conservazione delle aree protette
I tweet dei personaggi pubblici sulla vicenda della 25enne rapita in Kenya nel 2018 e tornata ieri in Italia
Il Commento - La giovane cooperante è tornata in Italia dopo un anno e mezzo di prigionia tra Kenya e Somalia. I nuovi abiti islamici, però, colpiscono più dell'abbraccio con i genitori e accendono la polemica
L'appello della Società italiana di psichiatria al Governo. La rete di assistenza nazionale, senza risorse in più, rischia di non riuscire a fronteggiare l'emergenza
La Società Italiana di Medicina Ambientale fornisce consigli utili per rimanere in casa al fresco in sicurezza
L'iniziativa romana a sostegno delle famiglie e, in particolare, delle donne che si sono ritrovate da un giorno all’altro senza lavoro o a dover scegliere, per l’ennesima volta, fra carriera e figli
Prima temevano per la salute e chiedevano misure più rigide, adesso il desiderio è allentare la morsa (e i timori si spostano sull'economia). E' il Belpaese alle prese con l'emergenza Covid-19, fotografato da un'indagine dell'università Statale di Milano che ne analizza i comportamenti, le opinioni e le reazioni
La Commissione Europea - Direzione generale salute e sicurezza alimentare fa chiarezza su alcune delle domande più frequenti
Ecco le indicazioni diffuse dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss) per chi si trova nella condizione di usare l'automobile propria o il car sharing
Le osservazioni di Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria, in merito alla seconda fase dell’emergenza sanitaria
La convivenza con il virus influirà inevitabilmente sugli approcci relazionali dopo settimane di lockdown: i principi da tenere a mente
La corrispondenza d'amorosi sensi tra i governatori che fanno il pieno di consensi sulle pagine trash più famose della Rete e i cittadini assetati di buonumore durante l'emergenza sanitaria. Boom o boomerang? Ecco l'informazione "memizzata", da De Luca su Trash Italiano a Meloni che cita i tormentoni del Web alla Camera
Lo chef commenta ironicamente l'ipotesi di separare i tavoli dei clienti una volta iniziata la Fase 2 dell'emergenza Covid-19
A diffonderlo il ministero della Salute, per permettere ai più piccoli di affrontare con consapevolezza la Fase 2
Le chiese non verranno riaperte, almeno nelle prime settimane della Fase 2. Il giornalista tuona e scuote la Cei: "Si è svegliata troppo tardi"
Dalla semina al raccolto, ecco tutti i consigli per i cittadini dal pollice verde
Lettera aperta al presidente del Consiglio Giuseppe Conte dei giovani di Change the future!, il progetto promosso da Sottosopra, Movimento Giovani di Save the Children e sostenuto dall’organizzazione
Dopo il discorso del premier Conte sulla ‘fase 2’ sui social è montata una rivolta che ha fatto schizzare l’hashtag #parrucchieri ai primi posti nelle tendenze Twitter
Dallo strofinaccio alle chiavi di casa, tendiamo spesso a trascurarli durante le pulizie ma sono ricettacolo di germi
Lo abbiamo chiesto al Dott. Stefano Blasi, Psicologo Clinico e Docente di Psicologia delle Dipendenze all'Università di Urbino. Ecco il suo contributo
Destinato ad insegnanti e genitori, a metterlo a disposizione è l'Unione Italiana Sportpertutti - Comitato di Firenze. Sulla piattaforma schede, immagini e video dedicati al benessere di bambini dai 3 anni in su
Gli operatori di settore: "Rischiamo di fallire per sempre, impossibile attuare distanziamento sociale". Ecco la missiva inviata da un'azienda di Agrigento
A fare chiarezza è il ministero della Salute, che prosegue l'attività di rilevamento delle bufale più diffuse
La Galleria fiorentina apre le porte al web. Basta un clic per visitarla gratuitamente
Il tasso di irregolarità in questi comparti è arrivato al 26,3%, rispetto alla media del 15,5%. E i professionisti lanciano una petizione: "Senza liquidità dallo stato moriremo"