Bambini in casa, per loro le favole lette da Anna Foglietta & Co: l'iniziativa social
Tutti i giorni alle 17, sulla pagina Instagram di 'Every Child Is My Child Onlus', uno spazio dedicato ai più piccoli
Tutti i giorni alle 17, sulla pagina Instagram di 'Every Child Is My Child Onlus', uno spazio dedicato ai più piccoli
Giovanni Di Mauro, presidente della Società italiana di pediatria preventiva e sociale: "Sì alle finestre aperte, ma uscire fuori non sembra essere la cosa preferibile. Pericoloso dare messaggi sbagliati"
Ecco le linee guida per una pulizia accurata e sicura di telefoni, tablet e pc
Tutti i consigli utili per gli acquisti alimentari, dai prodotti da prediligere alla scelta dei punti vendita
Dalle città vuote che sembrano incisioni del Piranesi alla foto dell'infermiera Elena Pagliarini, accasciata sulla scrivania perché stremata dai turni di lavoro. Dai supermercati depredati a Milano al bambino cinese che torna in strada a mangiare il gelato dopo la quarantena. Ecco le immagini che resteranno, perché mai come oggi la Storia siamo noi
Aerei pieni e nessuna distanza di sicurezza. La testimonianza dell'attrice, rientrata in Italia da Madrid, ora in quarantena. Ma in quanti, di quelli che tornano, lo fanno?
Dalla gestazione al parto fino all'allattamento, ecco tutto quello che c'è da sapere
Dalla spesa alimentare ai prodotti di cosmetica, abbigliamento e molto altro, anche a prezzi scontati rispetto a quelli del negozio classico
Nel periodo di sospensione delle attività ambulatoriali non urgenti disposto dalla Regione Lazio, l'ospedale pediatrico romano propone la consulenza da remoto per dare risposte ai problemi di salute dei piccoli pazienti costretti a casa per l’emergenza coronavirus
Il premier britannico Boris Johnson ha ordinato il lockdown, ma in netto ritardo rispetto all'Italia e agli altri Paesi europei coinvolti nell'emergenza coronavirus. La testimonianza di Claudia, 34enne romana, che da 8 anni vive e lavora nella capitale inglese
Intensificato il supporto delle persone senza dimora in questo periodo di emergenza
Solidarietà o strategia di sopravvivenza alla crisi? Tra le iniziative, anche quella delle case automobilistiche, che mettono a disposizione il personale per la produzione di macchinari medici
L'iniziativa arriva da un asilo nido di Medola, in provincia di Mantova, in soccorso dei genitori e delle loro comprensibili preoccupazioni
In questo periodo di emergenza sanitaria, è importante avere un dialogo aperto e sincero con i propri figli
E' accaduto a Firenze, presso la Chiesa San Filippo Neri. Dopo la denuncia del Codacons, il parroco ha restituito i soldi della prenotazione
Intervista alla psicoterapeuta Francesca N. Vasta che ci ha aiutato a comprendere meglio come e quanto l’isolamento dettato dall’emergenza sanitaria stia cambiando (o abbia già cambiato) le nostre vite: ecco i suoi consigli
E' il racconto di Micaela, che vive nella capitale inglese da due anni, per la prima volta vittima di razzismo a causa dell'emergenza sanitaria
I consigli sui prodotti da acquistare nel periodo di emergenza sanitaria che impone a tutti di uscire da casa il meno possibile
E' l'iniziativa di un insegnante di musica, che continua a seguire 30 allievi su Whatsapp
La decisione in questi giorni di emergenza sanitaria per contenere l’epidemia di Covid19. Tra i marchi anche Kiko, Zuiki, Alcott e Calzedonia
La sua battaglia contro il cancro, raccontata nel libro 'Sto bene, grazie', è una lezione di determinazione e coraggio per tutte le donne colpite da malattie gravi
L'app che impazza tra i giovanissimi introduce due nuove funzionalità
I dati sconfortanti del 'Rapporto Italia' 2020 dell'Eurispes: una parte significativa della popolazione coltiva pregiudizi antisemiti. Rispetto a 10 anni fa aumentano i sostenitori dello ius sanguinis (a scapito dello ius soli). I giovani si dimostrano più attenti ai cambiamenti climatici, più egoisti gli anziani. Un italiano su due giustifica in qualche modo l'evasione
Ignoti hanno distrutto l'installazione, pensata per offrire abiti dismessi ai senzatetto e alle persone in difficoltà
Addio alla libreria Paravia, che già nel 2015 aveva dovuto lasciare la storica sede di via Garibaldi