Notizie su aumenti bollette
Il piano contro il caro bollette: limiti al riscaldamento nelle case e all'illuminazione pubblica
Nuovo decreto in arrivo. L'intervento di 16 miliardi di euro, stanziati per affrontare i rincari fino a fine giugno, non è più sufficiente. Si pensa a ulteriori proposte anche per fronteggiare l'aumento dei prezzi di benzina e materie prime
Caro bollette: le aziende chiudono e città al buio aspettando le promesse di Draghi
Gli ordini ci sono ma costa troppo produrre: in 1500 già in cassa integrazione mentre un vero e proprio salasso attende le famiglie. Il premier annuncia un intervento di "ampia portata"
Caro bollette, nuovo decreto: a chi vanno gli aiuti, il taglio non è per tutti
Non ci sarà un nuovo scostamento di bilancio (più deficit), nonostante sia invocato in queste ore da tutti i partiti. L'intervento è di circa 5 miliardi: destinatarie saranno famiglie a basso reddito e piccole imprese o imprese in settori particolarmente danneggiati
Arrivano le rate contro il caro bollette
Lo prevede un emendamento del governo alla manovra, insieme ad altre misure per il taglio dei costi delle bollette. Le critiche dell'Unione consumatori al piano di rateizzazione
Allarme gas, nuovo record per il prezzo del metano
I timori attorno al gasdotto Nord Stream 2 fanno fare un balzo in avanti alle quotazioni, in Francia intanto scatta l'assegno per far fronte ai rincari
Aumenti bollette 2022: cosa farà il governo Draghi
Visto che lo stanziamento di nuovi fondi sembra fuori discussione, si va verso la prospettiva di una serie di minori entrate future per l’Erario: tradotto, cancellare l'Iva sulle bollette e una parte delle accise
Il "tesoretto" del governo per contrastare gli aumenti delle bollette
Approvato in Consiglio dei ministri il decreto con misure urgenti finanziarie e fiscali. Liberate risorse che andranno in parte alla decontribuzione per i redditi più bassi e in parte a contenere l'aumento delle bollette
Bollette e gli aumenti record: l'effetto domino della stangata
Il Governo studia un possibile artificio per disinnescare la "bomba" della prossima bolletta energetica revisionando la voce degli oneri del sistema: un contributo che pesa in media più del 20% della bolletta finale