Perché aumenterà il prezzo di pane e pasta
L’allarme dagli operatori del settore, tra rincari sulle materie prime e bollette più pesanti per luce e gas
L’allarme dagli operatori del settore, tra rincari sulle materie prime e bollette più pesanti per luce e gas
Prosegue la corsa del barile, con il Brent che venerdì ha superato di slancio i 70 dollari. Un livello che non si vedeva dalla primavera del 2019. Salgono di conseguenza anche i prezzi dei carburanti alla pompa. Le associazioni dei consumatori sul piede di guerra
I principali gestori annunciano rincari per le offerte a partire da settembre
Attenzione ai consumi con lo smart working estivo: da 68 a 200 euro in più per l'aria condizionata. E la bolletta elettrica aumenta del 3,3% per i prossimi tre mesi
Taglio del cuneo fiscale in arrivo. Archiviato infatti dal prossimo 1° luglio il cosiddetto 'bonus Renzi', il nuovo sistema 'misto' prevede incrementi differenti a seconda dei redditi
La relazione dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio: la misura "crea problemi di equità tra ì contribuenti con redditi simili" e rafforza il vantaggio fiscale dei dipendenti rispetto ai pensionati. Del tutto esclusi i lavoratori autonomi. L'ammontare aggiuntivo massimo è riconosciuto ai redditi tra i 26.600 e 28mila euro: la tabella con gli importi
Dopo il taglio del cuneo fiscale la maggioranza punta a rivedere gli scaglioni Irpef. Benefici anche per pensionati a basso reddito e lavoratori incapienti (questi ultimi potrebbero ricevere un bonus). L'orizzonte però è lontano (si parla del 2021) e le coperture restano un rebus
Sono gli impiegati e gli operai (non tutti, ovviamente) a beneficiare maggiormente del taglio del cuneo: il bonus destinato ai lavoratori dipendenti impatta soprattutto sulle retribuzioni tra 26.600 e 35mila euro. Molti si ritroveranno dall'oggi al domani 100 euro netti in più
Come sempre i trattamenti saranno rivalutati in base all'inflazione stimata dall'Istat. Si parla comunque di un aumento di pochi euro: la tabella
Incremento del 76% in pochi anni della tassa sui rifiuti per cittadini e imprese. E a fronte di costi sempre più alti, calano livello e quantità dei servizi offerti dalle amministrazioni locali
Revocata l'esenzione dell'imposta sulle lezioni per il conseguimento della patente di guida. Autoscuole a rischio accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate: "E' un'assurdità". E rischio aumento per i clienti, anche per chi ha già passato l'esame. Facciamo il punto
Bollette della luce: incubo rialzi per le tariffe se aumenta l'Iva (dal 10 al 13%). Tra i più colpiti, secondo uno studio di SosTariffe, i clienti con utenze elettricità in maggior tutela. Vediamo cosa potrebbe succedere anche per le bollette del gas
Rispetto allo scorso anno, le tariffe delle schede ricaricabili offerte dai principali operatori sono aumentate con punte del 54,10%, denuncia il Codacons. Non è finita: scatteranno nuovi adeguamenti delle tariffe
Estate più salata: sale il costo di pedalò, sdraio e cabine. Scende a sorpresa quello degli ombrelloni. Il report di Federconsumatori sui prezzi dei servizi balneari
Aumenti dei costi di gestione dei conti correnti delle principali banche italiane: ecco tutti i rincari per gli utenti (e quali sono le operazioni che hanno registrato gli aumenti più marcati)
La rivalutazione delle pensioni (che dovrebbe debuttare a febbraio) ha scontentato molti ex lavoratori, ma anche per ottenere la pensione di cittadinanza ci sono dei requisiti da rispettare. E c'è un grosso punto interrogativo: basteranno le risorse stanziate in bilancio?
L'Inps ha fatto sapere che alle pensioni di gennaio non è stato possibile applicare la normativa sul sistema di rivalutazione approvata con la legge di bilancio. Ecco cosa cambia
Una madre che stava portando la figlia in ospedale ha forzato un blocco stradale attuato da chi protesta in Francia contro la decisione di aumentare le tasse su benzina e diesel. Bloccata e circondata, è stata presa dal panico. I "gilet gialli" si sono radunati per bloccare le strade e i punti strategici in tutto il Paese
Previsti nuovi rincari energetici per l'inizio del 2019, dopo che quest'anno Arera ha congelato gli oneri elettrici per limitare gli aumenti in bolletta. Tornano a salire le voci relative agli oneri di sistema: cosa significa e perché pagheremo (molto probabilmente) di più
Il prossimo anno gli oneri generali saranno più cari. L'Arera ha cercato di attutire l'aumento dei prezzi registrato ad ottobre contenendo il peso di queste voci, ma il mancato gettito andrà recuperato da gennaio. Ecco cosa dobbiamo aspettarci
Difficile trovare le coperture per aumentare le pensioni minime senza far schizzare in alto il rapporto Deficit-Pil. Sulla Quota 100 Tria è pronto ad accontentare Salvini
Lo afferma il Codacons che ha elaborato uno studio sulle spese che le famiglie italiane dovranno affrontare nelle prossime settimane
Pochi soldi e neanche subito. La denuncia parte dall'Anief, che critica l'accordo firmato ad aprile all'Aran: “La perdita progressiva di valore degli stipendi pubblici rispetto all'inflazione equivale all'8,1%”