Vienna mira ad attrarre 75mila professionisti entro il 2030. Annunciato l’aumento dei salari e l’accelerazione dei tempi per il riconoscimento dei titoli universitari
Secondo i sondaggi la formazione ha tra il 4 e il 6 per cento delle intenzioni di voto, numeri che gli permetterebbero di entrare in Parlamento in caso di elezioni anticipate
Il giovane politico conservatore è stato cancelliere in Austria per due volte e in entrambi i casi ha messo fine al suo mandato dopo accuse di corruzione
Italia e Spagna resistono: sono gli ultimi due Stati dove il virus è ancora sotto controllo. Ma l’infezione dilaga a Est e provoca misure d'emergenza in Austria e Grecia
Diversi Paesi Ue stanno adottando la ‘strategia 2G’: il certificato diventa valido solo per chi ha fatto le due dosi o è guarito dal Covid negli ultimi sei mesi. E il test negativo perde valore
Il premier paventa un lockdown selettivo con le stesse regole di quello dello scorso anno: uscire di casa solo per andare a lavoro, comprare beni essenziale e fare jogging
L'accesso ai ristoranti e ai locali è adesso consentito solo a chi ha ricevuto le iniezioni o è guarito, gli altri sono esclusi anche con test negativo. E ai centri vaccinali è boom di richieste
Secondo gli inquirenti avrebbe usato fondi del ministero delle Finanze per convincere un giornale e una tv a pubblicare sondaggi e informazioni a lui favorevoli
La clinica ha annunciato che sono state avviate le indagini per fare luce sull'accaduto, l'uomo intanto dovrà sottoporsi a una seconda operazione per rimuovere anche l'arto giusto
Il braccio di ferro sui vaccini extra in arrivo entro giugno si conclude con una riserva solidale a vantaggio di Bulgaria, Croazia e altri tre Paesi Ue in difficoltà. Dall'inizio della campagna vaccinale, Roma ha rinunciato a oltre un milione di vaccini Pfizer
Il cancelliere Kurz, assieme ai premier di Danimarca e Israele, aveva annunciato una produzione autonoma di vaccini, accusando Bruxelles di essere "lenta". Oggi chiede più fiale di quelle che spetterebbero a Vienna
Il cancelliere Sebastian Kurz, sostenuto da Lettonia, Bulgaria, Slovenia e Repubblica ceca, accusa la Commissione di non distribuire i vaccini in modo equo tra i diversi Paesi membri. Ma Bruxelles ricorda che fu proprio Vienna, insieme ad altri, a chiedere di accelerare sul farmaco anglo-svedese. E a chiedere e ottenerne più dosi rispetto al più costoso Pzifer-BioNTech
Nonostante l’aumento di contagi e la situazione critica del Tirolo, dove è stato scoperto un focolaio della variante sudafricana, l’Austria ha deciso per la riapertura facendo infuriare il vicino Stato tedesco
Il Governo di Vienna verso uno stop ad alberghi e ristoranti per le vacanze invernali in modo da tenere lontani i turisti degli altri Paesi Ue. La decisione sofferta è arrivata dopo la minaccia di chiusura delle frontiere da parte degli Stati impauriti dalla terza ondata