È la prima pizzeria italiana gestita da persone con autismo, un laboratorio di inclusione sociale. Le consegne al personale sanitario del Niguarda di Milano
L'uomo ha voluto dare il suo sostegno a PizzAut, la pizzeria di Cassina de' Pecchi che è parte di un progetto di inclusione sociale che dà lavoro a ragazzi affetti da autismo
Il dramma si era consumato a Vespolate, piccolo borgo nella Bassa, in provincia di Novara il 7 novembre 2016. Secondo i periti del tribunale, era "incapace di intendere e volere"
Ci sono rabbia, delusione e un po' di sconcerto nelle parole della mamma di un 15enne di Garlasco. La donna ha anche intenzione di rivolgersi ad un legale
La storia di un bambino autistico di 9 anni: all’istituto Pio La Torre di Torrevecchia ancora non ci sono, come quasi ovunque, gli insegnanti di sostegno
È stato creato con la rivoluzionaria metodologia del Cartoon Able, si chiama “Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa” e va in onda tutti i giorni su Rai YoYo
Succede a Napoli. "La foto che ho ricevuto pochi minuti dopo che la vicenda si era positivamente chiusa, mi ha profondamente emozionato e testimonia come la Polizia Locale è e vuole essere accanto e di sostegno alla nostra collettività" dice il Comandante
"Riceviamo tutti i giorni telefonate da tutta Italia che ci chiedono aiuto e informazioni", dice una collaboratrice di una struttura specializzata in interventi riabilitativo-educativi
Attualmente per il piccolo si sta cercando una nuova sistemazione "adeguata alle sue esigenze" spiegano dalla Fondazione Trentina per l'Autismo che ha ricevuto una richiesta di aiuto da parte di un assistente sociale: "La famiglia non lo vuole più"
Toninelli? Per Grillo “è ingenuo, una persona straordinaria, solo ha una leggera sindrome di Asperger. Ma un po’ l’abbiamo tutti”. Ma la mamma di un bimbo con Asperger non ci sta: “Gli Asperger non sono scemi, capiscono”
Aprirà prestoil ristorante gestito da ragazzi con autismo, uno spazio di lavoro, integrazione e relazione, oltre che una pizzeria attenta alla qualità e ai "tempi lenti"
La storia del 20enne di Napoli raccontata sulle pagine del Mattino. "Soffre di un autismo relazionale", ma il contatto con il pubblico lo sta aiutando a diventare più autonomo
I due hanno lavorato insieme per 30 minuti, sotto gli occhi increduli del papà: dopo la famiglia del giovane affetto da autismo ha trovato un modo bellissimo per esprimere la sua riconoscenza
La deputata Pd Carnevali ha presentato un’interrogazione al Ministro: “La disabilità va intesa nella sua accezione più ampia. L’applicazione della norma non è omogenea"
"Con gli occhi di Carlos" è un breve documentario, una testimonianza di consapevolezza che l'autismo è una condizione dalla quale non è possibile uscire, ma anche che con forza, coraggio e determinazione è possibile affrontarla andando oltre le difficoltà ed i pregiudizi.
In cinque anni i familiari di Gabriele hanno speso 150mila euro. Solo dal 2016, dopo anni di battaglie, la mamma Rita D'Alterio è riuscita ad avere un'assistenza parziale dell'Asl Napoli 2