La Commissione europea potrà bloccare operazioni o partecipazioni ad appalti pubblici di società estere. Lo scopo è proteggere infrastrutture e industrie strategiche, in particolare quella dell'auto
In ritardo la conversione dell'automotive: pesa l'assenza di accesso alle materie prime. "Senza un rinvio dello stop ai veicoli a benzina e diesel, fabbriche chiuse e dipendenza dall'estero", spiega la Corte dei conti europea
L'Ungheria si oppone alle misure restrittive alle aziende che aiutano la Russia. Sullo sfondo i 3 miliardi di investimenti cinesi nel polo per le batterie di Debrecen
Il nuovo regolamento approvato a Bruxelles anche con il voto della Germania, che ha ottenuta una deroga sugli eFuel. Per ora, nessuna apertura sui biocarburanti
Via libera a Bruxelles al piano per potenziare le stazioni di rifornimento per i carburanti alternativi, idrogeno compreso. Target anche per navi e aerei
La Commissione interviene per evitare l'aumento dei prezzi previsto per i prossimi anni. Ma il gap da recuperare su alcuni materiali corrisponde al 100% del fabbisogno
Il vicepresidente della Commissione Timmermans promette "un lavoro enorme" di informazione sulle scelte di Bruxelles. Poi spiega perché lo stop ai motori a combustione salverà l'industria dell'auto europea
Lo scrive il Financial times. Sullo sfondo il piano di incentivi e sgravi di Washington per le auto elettriche che sta attraendo sempre più investitori. Anche dall'Italia
Uno studio denuncia: il 48% della produzione italiana minacciata dalla politica protezionistica di Washington. In Europa, solo la Germania rischia di più
Quasi 70mila posti di lavoro in meno entro il 2030, secondo le organizzazioni di settore. Ma c'è chi contesta queste cifre e rilancia: più occupati con la transizione
Dopo le proteste, Washington ha esteso la legge sui veicoli puliti anche a quelli commerciali prodotti nell'Ue. Bruxelles: "Trattamento non discriminatorio valga per tutte le tipologie"
Gli Stati Ue contro il piano di Biden per incentivare l'acquisto di veicoli elettrici prodotti in Nord America. Sullo sfondo il peso, anche commerciale, di Pechino
L’allarme arriva dalla Cina, dove le ondate di calore hanno esaurito le riserve d’acqua per l’energia idroelettrica necessarie ad estrarre il litio. Problemi anche negli impianti Tesla
Il governo italiano ha sottoscritto un documento per far slittare il divieto di vendita delle macchine inquinanti. Roma cerca il compromesso anche sui carburanti
Il ministro delle Finanze di Berlino, amante delle Porsche, dichiara guerra alla messa al bando dei motori termici dal 2035 richiesta dall'Ue. E fa infuriare gli alleati ecologisti
Il Paese scandinavo macina profitti grazie alle fonti fossili, ma scommette sui motori elettrici. E si prepara a vietare le vendite di veicoli inquinanti con 10 anni in anticipo rispetto a Bruxelles
Domani al Parlamento europeo si vota il testo per ridurre le emissioni delle auto. La Commissione vuole lo stop ai motori a combustione entro il 2035, ma alcuni parlamentari non sono d’accordo