Ue infuriata con Biden: "Discrimina le auto elettriche europee"
Gli Usa hanno varato una legge che incentiva i modelli prodotti in casa. Per Bruxelles va contro le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio
Gli Usa hanno varato una legge che incentiva i modelli prodotti in casa. Per Bruxelles va contro le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio
Il governo italiano ha sottoscritto un documento per far slittare il divieto di vendita delle macchine inquinanti. Roma cerca il compromesso anche sui carburanti
Il ministro delle Finanze di Berlino, amante delle Porsche, dichiara guerra alla messa al bando dei motori termici dal 2035 richiesta dall'Ue. E fa infuriare gli alleati ecologisti
Il Paese scandinavo macina profitti grazie alle fonti fossili, ma scommette sui motori elettrici. E si prepara a vietare le vendite di veicoli inquinanti con 10 anni in anticipo rispetto a Bruxelles
Domani al Parlamento europeo si vota il testo per ridurre le emissioni delle auto. La Commissione vuole lo stop ai motori a combustione entro il 2035, ma alcuni parlamentari non sono d’accordo
Gli europarlamentari hanno sostenuto gli obiettivi sulla mobilità sostenibile contenuti nel pacchetto Fit-for-55, ma hanno chiesto anche la rimozione degli incentivi per i veicoli a zero e basse emissioni
In Germania il governo si spacca. Il ministro dei Trasporti vuole raddoppiare i sussidi, quello dell'Economia li vuole eliminare
Nonostante la presenza dei Verdi nel governo di Berlino, il sì tedesco alla proposta Ue non era per niente scontato
I veicoli a zero emissioni più diffusi in Nord Europa, dove si è investito in misura maggiore nelle colonnine. Bruxelles spinge per la transizione ma le lobby avvertono: non basta la volontà
Stanziati 118 milioni per il sostegno alle tecnologie pulite necessarie per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050
Dalla Ford alla Jaguar, passando per Volkswagen, le principali case automobilistiche puntano sui modelli elettrici (e sull'idrogeno). Abbandonando i motori alimentati da fonti fossili
Lo sostiene un report secondo cui rendere verdi le flotte utilizzate da società private e pubbliche "avrebbe l'impatto più grande e più veloce" sulla qualità dell'aria. Ma servono investimenti sui punti di ricarica
Secondo uno studio la guida in modalità ricarica della batteria sarebbe più inquinante. La Ong T&E: "L'Unione europea è come una sonnambula che cammina verso un altro Dieselgate"
Insieme a Bmw e Daimler ha triplicato le vendite di veicoli ecologici sorpassando nel Vecchio Continente il gigante statunitense Tesla, finora il re del mercato
Nel 2020 hanno rappresentato il 54,3% degli acquisti superando i veicoli a benzina, diesel e ibridi che, nelle intenzioni del governo, dovranno sparire dal mercato entro il 2025
Quando fu aperto lo stabilimento di Shanghai, il primo fuori dagli Usa, l'azienda affermò che sarebbe servito solo a sostenere il mercato interno, ora il cambio di strategia: "La qualità delle nostre prodotte in Asia è stata riconosciuta anche in Ue"
Gli acquisti di auto ecologiche sono raddoppiati quest'anno, ma i veicoli più inquinanti hanno raggiunto il 39% delle quote di mercato. Aiutati anche dalla flessibilità concessa dai regolamenti comunitari
L'azienda investirà un miliardo per la costruzione di una nuova sala di assemblaggio per auto elettriche, eliminando gradualmente quelle a combustibili fossili
La compagnia statunitense costruirà il suo primo impianto europeo in Germania. Sconfitti gli ambientalisti che parlavano di rischi per le risorse idriche e la fauna
Secondo gli analisti, le nuove norme Ue dovrebbero portare a un boom dei veicoli "puliti" prodotti e venduti sul mercato del Vecchio Continente. Tra i modelli più attesi, anche la nuova Fiat 500
Addio già dal prossimo anno a tutte le auto a gasolio in circolazione da 15 anni. Dal 2025 vietate anche le imbarcazioni a combustibili fossili. Il Comune: “L’inquinamento è un killer silenzioso”
L’Ue produce solo il 3% di quelle vendute nel suo mercato mentre una su due è Made in China. Richiamo della Corte dei Conti europea: “Per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici, è necessario migliorare lo stoccaggio dell’energia”
I trend del mercato mostrano che i veicoli a gasolio potrebbero presto diventare residuali
L'iniziativa, che verrà lanciata in occasione di un festival rock, ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza del trasporto pulito
Boom di immatricolazioni "ecologiche" nel paese scandinavo. In ritardo il resto dell'Europa. Ecco perché