Nuova Fiat Topolino: si ordina con un click e arriva a domicilio
Il nuovo quadriciclo votato alla mobilità sostenibile è disponibile in Italia con un canone mensile a partire da 39€, il prezzo di un abbonamento mensile ai trasporti pubblici
Il nuovo quadriciclo votato alla mobilità sostenibile è disponibile in Italia con un canone mensile a partire da 39€, il prezzo di un abbonamento mensile ai trasporti pubblici
Dura la replica di Pechino dopo l'annuncio della presidente della Commissione von der Leyen dell'indagine sui veicoli elettrici prodotti in Cina
La Commissione lancia di un'indagine antidumping contro Pechino, von der Leyen: "Tengono i prezzi dei veicoli bassi grazie ai sussidi di Stato, è una distorsione del mercato". Ma gli Stati membri sono divisi
La presidente della Commissione von der Leyen gli ha affidato il piano sulla competitività dell'industria Ue. Obiettivo: tenere testa a Cina e Usa
Nella nuova riserva fino a 40 milioni di tonnellate di "oro bianco": una manna per l'industria statunitense dell'automotive
I costi di riparazione delle auto elettriche sono in media più elevati tra il +18% e il +30% rispetto alle auto a motore termico: pesano maggiore elettronica, patentini e procedure più lunghe e complesse
Partita la produzione della seconda generazione di Kona Electric nello stabilimento ceco HMMC: previsto l'assemblaggio di 21.000 unità nel primo anno
la famiglia si completa con XPOWER AWD e TROPHY Extended range. Nuove varianti per la elettrica MG che si è stabilmente attestata nella top five italiana delle vetture #ev grazie al carattere sportivo e al rapporto vincente value for money.
Presentato in California il nuovo concept 100% elettrico: è una via di mezzo tra l'ammiraglia Revuelto e il super Suv Urus e inaugura il segmento delle Ultra GT
Le misure annunciate dalle autorità cinesi negli ultimi mesi non sono riuscite a rilanciare il mercato dell'automotive. Anche gli investitori sono scettici, al punto da chiedere maggiori stimoli da parte del governo di Pechino. Perché quello della Repubblica popolare è un mercato allettante per investitori e acquirenti
Il prototipo del nuovo fastback elettrico del marchio del Leone si aggira camuffato per le strade europee: chi riesce a fotografarlo potrebbe essere tra i primi a provarlo
L'Antitrust di Bruxelles sta studiando un modo per evitare che invadano il mercato mettendo in difficoltà l'industria europea, ma alcuni Stati temono una guerra commerciale con Pechino
Con il progetto "Citroën Drive Ponza Electric" Citroën intensifica il suo impegno nel processo di transizione energetica promuovendo la mobilità elettrica: dopo La Maddalena e Carloforte, sale a tre il numero di isole italiane coinvolte nell’iniziativa
Stessa piattaforma della Ami e nome evocativo per il nuovo modello: come la sua antenata spianò la strada alla mobilità urbana, si propone di fare da volano alla mobilità sostenibile
Un progetto di Stellantis con TotalEnergies e Mercedes-Benz: sita a Billy-Berclau Douvrin, inizialmente produrrà 13 gigawattora ma arriverà fino a 40 entro il 2030
È stato inaugurato in Billy-Berclau, in Francia, il primo stabilimento per la produzione di batterie per auto elettriche promosso da Automotive Cells Company (Acc), società di Stellantis, TotalEnergies e Mercedes. Il piano prevede l'apertura di altri due siti in Europa: uno in Germania e l'altro in Italia, a Termoli
Entro il 2025 il Paese scandinavo smetterà di vendere veicoli a benzina e diesel. Ma continua a incassare miliardi dalla vendita di petrolio e gas
Nonostante il taglio dei prezzi di listino sui modelli elettrici di molti brand il costo medio delle EV resta ancora proibitivo: in tanti rimandano l'acquisto all'arrivo dei modelli a buon mercato
La show-car Alpine si presenta nella sua veste spettacolare e super sportiva dando un primo assaggio di quella che sarà la futura compatta sportiva elettrica della nuova era
I fondi stanziati per la mobilità urbana sono importanti, ma non così ingenti da cambiare il volto alle nostre città. Il piano prevede (tra le altre cose) la realizzazione di 11 km di metropolitane e 365 km di ciclabili: troppo poco per colmare il gap con altri Paesi europei
Alimentato dai sussidi governativi, il mercato cinese dei veicoli elettrici è cresciuto rapidamente dal 2020: solo nel 2022, nel gigante asiatico sono stati venduti oltre sei milioni di veicoli elettrici, pari a oltre la metà delle vendite globali. E nel frattempo, il nostro paese rimane indietro
Il video dell’incendio di un Ford F-150 Lightning torna a sollevare la preoccupazione del rischio di roghi legati a malfunzionamenti delle batterie. Servono metodi di produzione standard e formazione specifica dei soccorritori
La quota di mercato di questi veicoli continua ad essere marginale, a differenza di quanto accade in Francia, Germania e Regno Unito. I dati Unrae
con moduli tecnologici della nuova Ypsilon, il nuovo concept è il manifesto del marchio e delle sue vetture future in termini di design, autonomia, tempi di ricarica e consumi
L'Abarth 500e continua a suonare con il suo rombo leggendario grazie alla funzione Sound Generator, realizzata da un Team all'interno dell'ecosistema Stellantis