L'uomo ha poi chiesto scusa, pentendosi del gesto. L'autovelox era stato già reso famoso da una deputata della zona, che ha portato il caso in Parlamento dopo aver preso sette multe
L'Autovelox "sta penalizzando fortemente i residenti dei comuni limitrofi, per la maggior parte lavoratori pendolari". Ma li sindaco e il prefetto ribattono: "C'è la documentazione, è regolare, e qui si corre troppo"
Il caso di una donna di Arborea, in provincia di Oristano, che aveva contestato una multa per eccesso di velocità. La Cassazione: "La sanzione è valida anche se le apparecchiature sono date in appalto dai Comuni a soggetti privati"
Pubblicati sul sito del ministero dell'interno i famosi rendiconti delle multe, che in passato molti comuni dimenticavano di rendere noti. Cosa rivelano?
La sanzione annullata era stata elevata per eccesso di velocità: da Cassino una sentenza che farà giurisprudenza. Ma solo se il verbale è redatto in un momento successivo all'infrazione, tramite attività d'ufficio
Il Parlamento europeo ha approvato un testo che facilita lo scambio di informazioni anche per chi ha ricevuto ammende per essere passato in zone chiuse al traffico per i mezzi più inquinanti
La gendarmeria esternalizza i radar a società private: da aprile 5 auto operative in Normandia, saranno 26 prima dell'estate e 383 in tutto il paese entro il 2020. "L'obiettivo è aumentare i flash", assicura il governo. Gli automobilisti sul piede di guerra
L'intervento ha riguardato diverse zone della città, dalla periferia al centro, grazie alle novità introdotte dal decreto Semplificazioni, tra le quali la possibilità di posizionare rilevatori di velocità lungo strade con limiti tra i 30 e i 70 chilometri orari
Entrano in vigore le modifiche previste dal d.l. Semplificazioni: dal divieto di sosta alle postazioni per il rilevamento della velocità, ecco le nuove regole
Arrivano novità da due recenti sentenze della Cassazione sui particolari necessari per utilizzare gli apparecchi di rilevazione della velocità. Le decisioni vertono su due aspetti: la taratura e il cartello di avviso
La visualizzazione degli autovelox fissi sull'applicazione di mappe è stata resa disponibile anche in Italia. Della novità si parlava ormai da mesi, ma riguarda solo postazioni fisse
L'episodio è accaduto in Germania. La colomba ha impedito che nella foto si riconoscesse il volto del guidatore, che così si è evitato una multa. La speranza, dice la polizia, è che ora "comprenda questo 'suggerimento dell’alto' e in futuro guidi in maniera più appropriata"
Una sentenza della Cassazione dà una nuova speranza agli automobilisti che hanno rimediato una sanzione per eccesso di velocità: fondamentale l'indicazione sul decreto prefettizio
A Pietrasanta, in provincia di Lucca, un autovelox causa discordia tra i cittadini e il sindaco diventa oggetto dell'ironia diventando parte della famosa scena del Fiorino con Benigni e Troisi
Lo Scout speed è un nemico nuovo e pressoché imbattibile per gli automobilisti che non rispettano il codice della strada. A breve saranno 38 in tutta Italia
Siamo in Francia. Un motociclista deve pagare una multa da 19.200 euro per aver più volte mostrato il dito medio all'autovelox. Patente sospesa per un anno