L'episodio è accaduto in Germania. La colomba ha impedito che nella foto si riconoscesse il volto del guidatore, che così si è evitato una multa. La speranza, dice la polizia, è che ora "comprenda questo 'suggerimento dell’alto' e in futuro guidi in maniera più appropriata"
Una sentenza della Cassazione dà una nuova speranza agli automobilisti che hanno rimediato una sanzione per eccesso di velocità: fondamentale l'indicazione sul decreto prefettizio
A Pietrasanta, in provincia di Lucca, un autovelox causa discordia tra i cittadini e il sindaco diventa oggetto dell'ironia diventando parte della famosa scena del Fiorino con Benigni e Troisi
Lo Scout speed è un nemico nuovo e pressoché imbattibile per gli automobilisti che non rispettano il codice della strada. A breve saranno 38 in tutta Italia
Siamo in Francia. Un motociclista deve pagare una multa da 19.200 euro per aver più volte mostrato il dito medio all'autovelox. Patente sospesa per un anno
Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione in merito al ricorso presentato da un'automobilista in provincia di Isernia: le disposizioni sull'autovelox devono rispettare quanto stabilito dal Prefetto
In una sola settimana il nuovo sistema per il controllo della velocità media ha già rilevato oltre un migliaio di infrazioni commesse in Tangenziale Sud a Brescia
Il sistema di controllo della velocità in autostrada non funziona più, ma la caccia agli automobilisti dal piede pesante è sempre aperta: cosa succede ora
Il 67enne Timothy Hill pensava di aver eluso tutti i controlli di velocità, proprio per questo ogni volta che passava davanti alle telecamere faceva gesti inconsulti. Ma proprio questo comportamento gli è costato caro
Era tutto nero su bianco: la velocità folle registrata dall'autovelox e il modello di auto guidata. L'automobilista è andato subito dalla polizia per cercare di risolvere questa assurda situazione
Il progetto è già partito in Normandia: rilevatori installati su auto all'apparenza normalissime puntano a far ridurre drasticamente la velocità agli automobilisti
Secondo una sentenza del Giudice di Pace di Lodi, tutti i componenti dell'apparecchio devono essere soggetti a taratura, documentata da un centro accreditato
"Se non vengono indicate le ragioni della mancata contestazione immediata al trasgressore il verbale è illegittimo". Lo afferma la Corte di Cassazione con l’ordinanza 25030/17, pubblicata il 23 ottobre
Una sentenza del Tribunale di Firenze apre la strada ad una pioggia di ricorsi. Ma il discorso riguarda soltanto le strade urbane di scorrimento con rilevamento automatico della velocità
Mai più imboscate, tirata d'orecchie ai Comuni che vogliono fare cassa. Lo scrive il ministro dell’Interno, Marco Minniti: "Nulle, d’ora in poi, le multe elevate con strumenti nascosti". Chi disattende le disposizioni rischierà lʼabuso d’ufficio. I verbali potranno essere annullati presentando ricorso
Dopo la direttiva Minniti che punta a favorire l'impiego diffuso della tecnologia per ridurre drasticamente gli incidenti stradali, arriva la proposta "provocatoria e culturale" dell'Aduc: "Lasciare solo i cartelli con i limiti di velocità"
Sarà affiancato al Telelaser e rileverà le tre infrazioni (velocità, mancato uso delle cinture di sicurezza e l’uso del cellulare al volante) fino a un chilometro di distanza, anche di notte
Sul sito della Polizia di Stato è stato aggiornato l'elenco degli autovelox presenti sulla rete stradale dividendo le informazioni regione per regione: controlli rafforzati per il Ponte del Primo Maggio
Quando si riceve a casa una multa per eccesso di velocità, bisogna prestare la massima attenzione alla "comunicazione dati conducente", e in molti non lo sanno. La leggendaria burocrazia italiana colpisce ancora
Altro che i "vecchi autovelox"... questa moderna tecnologia sulle auto della polizia locale valuta in movimento la velocità delle vetture che incrocia, facendo scattare le multe. E non necessita di nessuna segnalazione
Cassazione Civile con l’ordinanza 5532/17 ha accolto il ricorso di un automobilista: "Nulla la multa nei tratti che non ha le caratteristiche minime dell’arteria 'a scorrimento'"