Ancora 25 milioni di animali utilizzati nei laboratori Ue. Bruxelles ha speso un miliardo di investimenti per rafforzare le alternative in vitro, che faticano a imporsi
Gli allevatori protestano contro le raccomandazioni dell'autorità europea Efsa, che chiede di eliminare le gabbie e ridurre la densità nei capannoni per migliorare il benessere animale
Esperimento testato da un agricoltore turco, che nel suo allevamento già riproduce musica classica. L'obiettivo è aumentare resa del bestiame e contrastare l'aumento dei costi di mangimi e fieno
Socialisti ed ecologisti delusi mentre esultano veterinari e Lega: “Potremo ancora salvare la vita a cani e gatti”, ma determinano malattie più resistenti per gli umani
A partire dal primo luglio, in Vallonia, chiunque desideri possedere un animale da compagnia dovrà prima dimostrare di non essere stato condannato per maltrattamento
Ogni anno 40 mila esemplari perdono la vita mentre attraversano le strade polacche. L’amministrazione comunale di Wroclaw chiede ai cittadini di esprimersi sui nuovi cartelli
La Corte Suprema spagnola ha respinto la richiesta del matador Perera che chiedeva di iscrivere nel registro delle proprietà intellettuali una sua esibizione
Il Primo cittadino ecologista del Comune di Ixelles in Belgio: “Gli animali selvatici dovrebbero stare in libertà”. L'opposizione parla di decisione “ideologica”
Ispezioni in Italia, Germania, Francia, Polonia e Romania per verificare le condizioni di vita degli animali di allevamento, il loro trasporto e la loro macellazione. E il rispetto della normativa comunitaria sul benessere animale. I consumatori sempre più preoccupati
I giudici della Corte del Lussemburgo rigettano il ricorso di diverse associazioni musulmane contro una legge delle Fiandre emanata per le macellazioni del'Eid al-Adha, la festa musulmana del sacrificio