Benzina, da oggi il via alle nuove etichette: ecco come riconoscerle
Spariranno i simboli identificativi colorati dalle pistole e dai distributori, per lasciare posto a lettere nere su sfondo bianco. Saranno uguali in tutta l'Ue
Spariranno i simboli identificativi colorati dalle pistole e dai distributori, per lasciare posto a lettere nere su sfondo bianco. Saranno uguali in tutta l'Ue
Dopo l'annuncio della Casa bianca, il prezzo del petrolio è già schizzato ai livelli del 2014 e gli analisti temono rincari pesanti nei prossimi mesi. Mentre le sanzioni Usa potrebbero avere conseguenza anche sui rapporti commerciali tra Roma e Teheran
Per l'Organizzazione mondiale della sanità causa il cancro al polmone. Uno studio gli attribuisce 100mila morti premature all'anno in tutta Europa. E in alcune stazioni in Belgio è diventato il carburante più costoso
Sfondata quota 1,6 euro. Dall'inizio dell'anno un pieno da 50 litri è aumentato di 8 euro e 20 centesimi per la benzina e di 7 euro e 29 centesimi per il gasolio, con un rincaro rispettivamente dell'11,4% e dell'11,1%
Il cyber attacco all'oleodotto statunitense Colinial Pipeline ma anche le previsioni per una ripresa dopo la pandemia hanno fatto letteralmente scoppiare il mercato con le quotazioni del greggio al massimo da un anno
La calma sui listini è finita: l'aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati si è tradotto in un rincaro anche per i prezzi alla pompa: i dati aggiornati
I prezzi dei carburanti continuano la loro corsa, iniziata lo scorso novembre: la verde in modalità self service sfonda quota 1,557 euro al litro, e non va meglio per il gasolio. Associazioni dei consumatori sul piede di guerra
Il nostro Paese si trova al terzo posto per il prezzo del gasolio e al quinto per quello della benzina. A pesare sui listini è soprattutto la tassazione: togliendola, la classifica sarebbe molto diversa
Prosegue la corsa del barile, con il Brent che venerdì ha superato di slancio i 70 dollari. Un livello che non si vedeva dalla primavera del 2019. Salgono di conseguenza anche i prezzi dei carburanti alla pompa. Le associazioni dei consumatori sul piede di guerra
Non si ferma l'aumento dei prezzi sulla rete italiana. Insorgono le associazioni dei consumatori, Unc e Codacons: ''Una stangata per le famiglie''
Continua senza sosta l'aumento dei prezzi dei carburanti alla pompa: un incremento che, secondo un report di Assoutenti, si traduce in una vera e propria batosta per i consumatori
Salgono le quotazioni dei prodotti raffinati e i prezzi sulla rete carburanti: incremento di un centesimo per IP e Q8
Dopo gli aumenti della scorsa settimana, si registra un nuovo rialzo per i prezzi consigliati e praticati dai distributori di carburante. Unc: ''È una vergogna''
La corsa al barile ha provocato un rincaro per i prezzi consigliati alla pompa: ecco i listini aggiornati della Staffetta Quotidiana
Il rialzo delle quotazioni dei prodotti raffinati ha avuto i suoi effetti anche sul costo dei carburanti: il listini aggiornati nei dati del ministero dello Sviluppo economico
Lo ha dichiarato il primo ministro britannico, Boris Johnson, con l'obiettivo di ridurre le emissioni e creare nuovi posti di lavoro
I listini dei carburanti hanno risposto alla risalita delle quotazioni dei prodotti raffinati nel Mediterraneo: aumenti per i maggiori marchi sulla rete italiana
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, nel weekend c'è stata un'ondata di rialzi sui prezzi consigliati dei carburanti dei maggiori marchi
I dati dell'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico registrano un lieve aumento dei listini dei distributori di carburante: ecco i prezzi aggiornati
Ecco i listini dei prezzi consigliati dai maggiori marchi e i prezzi (in calo) praticati alla pompa. E come funziona l'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico
Il prezzo della benzina in modalità self service tocca di nuovo quota 1,4 euro al litro. Il Codacons va all'attacco: "Le quotazioni del petrolio sono stabili"
Scongiurata (almeno per ora) la corsa al rialzo paventata dalle associazioni dei consumatori. I prezzi aggiornati
La denuncia dell'Unione Nazionale Consumatori: ''Troppo comodo far scendere i prezzi quando gli italiani sono chiusi in casa''
Eni, Ip, Q8 e Tamoil hanno applicato un aumento sui prezzi dei carburanti: ecco i listini aggiornati e come funziona l'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico
Nella quarantena calano, ma non crollano i consumi di benzina e gasolio auto: in marzo consumi -43,7%, spesa -47,2%