"Se i rialzi dovessero essere strutturali, siamo pronti a intervenire di nuovo", dice il ministro Pichetto Fratin. Non si esclude più un nuovo sconto nel corso del 2023. Incombe l'ombra di speculazioni sui listini. Appelli all'esecutivo: "Il gasolio a 2 euro è insostenibile"
Stop di tre giorni nelle aree di servizio autostradali: si parte alle 22 di mercoledì 13 dicembre. Le sigle sul piede di guerra: "Dal governo nessuna risposta, non hanno provato nemmeno a convocarci"
Dalla mezzanotte del 1° dicembre è scattato il dimezzamento dello sconto, a causa dell'aumento delle accise. Il rialzo di 10 centesimi è stato previsto dal governo Meloni: per le casse dello Stato questo si tradurrà in un gettito di 317 milioni di euro in più (solo in un mese)
Il costo dei carburanti dovrebbe aumentare di circa 12 centesimi al litro. Esclusi gli autotrasportatori che potranno continuare a beneficiare delle agevolazioni in vigore
Allarme in Germania, dove due grandi raffinerie sono dipendenti dal greggio in arrivo dalla Russia. Una di queste rifornisce di carburante l'aeroporto di Berlino
Continuano a precipitare le quotazioni petrolifere internazionali, con il Brent sotto quota 88 dollari e i prodotti raffinati in caduta libera da ormai due settimane
La detrazione sui lavori edili scende dal 110 al 90%, fissato un limite di reddito per le villette. Sale il tetto al contante. Nella bozza c'è anche la proroga dello sconto sui carburanti e del credito di imposta per le imprese. Queste ultime avranno la possibilità di rateizzare le bollette
Nel primo decreto aiuti del governo Meloni, in corso di perfezionamento, saranno riproposti i crediti di imposta a favore delle imprese e il taglio delle accise sui carburanti fino al 31 dicembre
L’allarme del commissario Breton: “Il divieto distruggerebbe 600mila posti di lavoro”. Ecco perché la clausola di revisione nel 2026 potrebbe posticipare lo stop ai motori termici
Prezzi ancora in calo sulla rete italiana: Q8 ha ridotto di due centesimi al litro i prezzi consigliati della benzina e di quattro quelli del gasolio, ecco i listini aggiornati
La proroga del taglio di 30 cent/litro, in scadenza il 31 ottobre, è in salita. Il motivo, paradossalmente, va ricercato nell'inaspettato calo del prezzo del petrolio a fine estate. Il prossimo governo può impostare l'intervento d’urgenza, ma deve trovare le risorse
L’impianto della videosorveglianza della pompa di San Leone (Agrigento) non funzionava. Oltre al danno, anche la beffa per il proprietario: impossibile o quasi individuare i clienti
Il 31 ottobre va in scadenza il taglio delle accise da 30 centesimi, in caso di mancata proroga della misura, i prezzi dei carburanti potrebbero schizzare oltre i 2 euro al litro per benzina e diesel. In attesa del prossimo decreto ministeriale, continua la corsa dei rincari
Proseguono gli scioperi dei lavoratori di Total e Esso, che chiedono un aumento dei salari. Ferme cinque raffinerie, mentre il governo ricorre alle scorte strategiche
Con le quotazioni internazionali venerdì in grande salita, in particolare sul diesel, le compagnie sono tornate sabato a muovere i prezzi raccomandati. E non di poco
Secondo i dati del Mite la media settimanale della benzina al serlf service è 1,633 euro al litro, dato minimo da giugno 2021. Una buona notizia destinata a svanire: l'Opec+ domani taglia di 2 milioni di barili al giorno la produzione di greggio