Il Parlamento europeo ha votato il pacchetto Fit for 55, l'insieme di testi legislativi comunitari per tagliare le emissioni del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050
Il prezzo medio nazionale self service torna a sfondare la soglia psicologica. Un livello che si era raggiunto all'inizio di marzo, quando però non era ancora in vigore il taglio dell'accisa di 30,5 centesimi al litro. Il "nuovo" buono benzina spetta ai dipendenti di aziende private
Per un motore termico servono 100 lavoratori, per uno elettrico 25. Inoltre da noi gran parte dell'industria del settore è rappresentata dalla componentistica, che lavora non solo per gli stabilimenti Stellantis ma anche per molti costruttori tedeschi e francesi
Domani al Parlamento europeo si vota il testo per ridurre le emissioni delle auto. La Commissione vuole lo stop ai motori a combustione entro il 2035, ma alcuni parlamentari non sono d’accordo
La media delle "verde" in self service arriva a quota 1,95 euro al litro, superando i 2 euro nel servito. Nel frattempo si avvicina l'8 luglio, giorno in cui scade il taglio delle accise da 30,5 centesimi: per evitare una fiammata senza precedenti sarà necessario un nuovo intervento
Non si ferma la corsa della "verde" al distributore, che ormai tocca quota 1,9 euro al litro, nonostante sia ancora attivo lo sconto sulle accise di 30,5 centesimi. Prezzi in continua ascesa che potrebbero tramutarsi in una batosta se la misura, in scadenza il prossimo 8 luglio, non venisse prorogata
I prezzi oggi sono in aumento in tutta Italia. Intanto il 50% dei distributori controllati nel Trapanese è risultato non in regola con le comunicazioni riguardanti l'Osservaprezzi
I prezzi praticati dai distributori di carburanti tornano a crescere: la verde self ha toccato quota 1,81 euro/litro, mentre il gasolio è arrivato a 1,83 euro al litro. In calo il metano auto: ecco tutti i listini aggiornati
La riduzione di 30 centesimi al litro per benzina e diesel è stata estesa fino al prossimo 8 luglio. Per il metano l'Iva viene ridotta dal 22% al 5%. Ma alcune associazioni dei consumatori criticano il governo
La commissione Trasporti del Parlamento Ue ha ottenuto la modifica del pacchetto Fit-for-55: l'abbassamento dal 100% al 90% per ora scongiura la scomparsa dei motori termici entro il 2035 ma non si tratta di una decisione definitiva
Nuovi rincari sulla rete carburanti italiana. Assoutenti denuncia: "Le solite speculazioni sulle partenze degli italiani". I dati di Unc: "Il prezzo del gasolio non è mai diminuito dall'inizio della guerra"
Non c'è pace per gli automobilisti italiani, dopo i ribassi degli ultimi giorni, i prezzi dei carburanti sono tornati a salire. Aumenti per Eni e IP: ecco tutti i listini aggiornati
Inversione di rotta per i prezzi alla pompa sulla rete italiana: dopo gli aumenti della scorsa settimana è arrivato un nuovo calo delle medie nazionali: ecco i listini aggiornati
Le importazioni di greggio, benzina e gasolio da Mosca valgono molto di più di quelle di gas. Ecco perché la Commissione ha scelto di mirare al settore più redditizio
Negli Usa si va verso l'esenzione di emergenza per consentire la vendita anche in estate della benzina E15, che utilizza più etanolo proveniente da colture autoctone. Biden: "Obiettivo è aumentare la fornitura di carburante e abbassare i prezzi", alle stelle negli ultimi tempi. E in Italia?
Tornano a scendere i listini dei prezzi consigliati alla pompa: Eni taglia un centesimo su benzina e gasolio, mentre per IP ha applicato una riduzione di due centesimi
Sanzionati i gestori di cinque distributori di carburante in provincia di Como: la discordanza dei prezzi riguardava soprattutto la sezione "servito", dove l'attenzione del cliente è minore
La denuncia dell'Unione Nazionale Consumatori: "Dopo il taglio di 30,5 centesimi e gli interventi dell'Antitrust e della Procura di Roma vi era stata una pausa nei rincari, che ora sono ripresi allegramente". La viceministra dello Sviluppo economico Alessandra Todde: "Dobbiamo intervenire ancora"
Il decreto del governo ha riportato il costo dei carburanti intorno agli 1,8 euro al litro, ma ieri le quotazioni internazionali hanno subito un nuovo rincaro. La situazione