Il taglio continua fino al 21 aprile. Ma una norma consente al governo di rideterminare le aliquote - e quindi di prorogare o ampliare gli sconti - con un semplice decreto ministeriale, anche con cadenza mensile
Come funziona l'agevolazione introdotta dal governo per contrastare il caro carburante. A chi spetta? C'è un limite Isee? Come e a chi richiederlo? Tutte le risposte
In molte pompe di benzina i prezzi di senza piombo e diesel sono già segnalati in discesa, ma quasi da nessuna parte il calo è "in picchiata" come sarebbe naturale conseguenza dopo il taglio via decreto legge di 25 centesimi al litro. Perché?
Lo sostiene Davide Tabarelli, professore all'università di Bologna e presidente di Nomisma Energia. Le possibili conseguenze dopo le minacce della Russia all'Italia
Questione di ore o giorni? I carburanti dovrebbero tornare sotto i due euro al litro: senza piombo a 1,88 euro al litro e gasolio a 1,85. Risparmio medio di 15 euro e 20 centesimi per fare il pieno. Ma da quando scatta il taglio medio di 25 cent al litro? Come stanno le cose
Doveva essere appena 8,5 centesimi al litro il taglio sui carburanti ma si è arrivati al triplo. Buoni benzina dalle imprese. Fondo da 3-400 milioni per aumentare lo sconto sul gasolio per l'autotrasporto. Tutte le novità in arrivo dopo il nuovo decreto del governo Draghi
Taglio di 15-20 cent. In teoria l'effetto nei distributori dovrebbe vedersi nel giro di un giorno o due, dunque dall'inizio della prossima settimana il prezzo potrebbe nuovamente scendere sotto i due euro al litro. Sempre che il decreto venga varato oggi, senza rinvii
Prezzi in discesa presso alcune compagnie, in attesa del decreto del governo con un primo taglio di 20 centesimi al litro e lo scudo contro i rincari attraverso l'accisa mobile
Domani il decreto "taglia-prezzi" sui carburanti: via a un primo taglio di 20 cent al litro per diesel e senza piombo. L'accisa mobile cala al crescere del prezzo di benzina e gasolio per alleggerire il carico complessivo. Il governo si muoverà come nella crisi del 2007-2008
Molti benzinai hanno già ribassato, ma il taglio di 15 centesimi arriverà con il via libera al decreto. Negli scorsi giorni ci sono state speculazioni? Ecco come stanno le cose
L'accusa del ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani: "Non esiste motivazione tecnica di questi rialzi, è una spirale speculativa su cui guadagnano in pochi"
Con la crisi russo-ucraina, anche il prezzo del gasolio, storicamente inferiore a quello della benzina, ha superato i 2 euro al litro, ma c'è una spiegazione
A causa della crisi energetica i due Paesi riprendono il dialogo dopo tre anni di silenzio scanditi da pesanti sanzioni statunitensi che hanno messo in ginocchio l’economia del Paese sudamericano
La combinazione di accisa e Iva è responsabile del 55,3% del prezzo finale dei carburanti. Per quale motivo si pagano, e perché ritoccarle potrebbe ridimensionare l'impatto dei rincari, ma farlo ha un costo
La settimana inizia con rincari evidenti nei distributori di tutta Italia e nei prossimi mesi sono da mettere in conto altri 5 cent al litro in più alla pompa: ecco perché
Cosa sta succedendo sui mercati finanziari? Continuano le vendite dettate dal panico per la guerra in Ucraina mentre si accentua la corsa ai beni rifugio, vale a dire oro e dollaro
IP ha aumentato di tre centesimi al litro i prezzi di benzina e gasolio. Per Tamoil rialzo di due centesimi al litro. Mercati petroliferi estremamente nervosi, sullo sfondo dell'invasione