Cosa succede ai prezzi di benzina e diesel con la guerra tra Russia e Ucraina
L'Ue dipende da Mosca non solo per le importazioni di gas naturale, ma anche per quelle di petrolio greggio. Il costo dei barili è già schizzato verso l'alto
L'Ue dipende da Mosca non solo per le importazioni di gas naturale, ma anche per quelle di petrolio greggio. Il costo dei barili è già schizzato verso l'alto
Sono sempre meno gli automobilisti che fanno il pieno quando è il momento del rifornimento: la situazione è destinata a peggiorare ancora. C'entrano i venti di guerra Russia-Ucraina, ma non solo
Ancora un giro di aumenti per i prezzi dei carbuiranti praticati sul territorio: ecco i listini aggiornati dell'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico, elaborati dalla Staffetta Quotidiana
A lanciare l'allarme è la Faib-Confesercenti di Torino: "Gli incassi non coprono le spese, lavoriamo in perdita". Non è da escludere la chiusura notturna dei selfe service
I prezzi praticati sul territorio ancora in lieve crescita
Durante il fine settimana i prezzi consigliati nei distributori hanno continuato ad aumentare: la verde supera i due euro al litro in autostrada
La misura Ue che prevede di vendere solo vetture elettriche dal 2035 viene giudicata inattuabile da Federmeccanica e sindacati. Che chiedono un confronto al governo
Brutte notizie dai listini aggiornati dei carburanti: raggiunta quota 1,797 euro al litro, non succedeva dall'11 marzo di 9 anni fa
Petrolio ai massimi dal 2014. Da caro carburanti stangata da 346 euro all'anno a famiglia per la benzina e 337 euro per il gasolio. E i costi indiretti?
Sono stime del Codacons: come mai il prezzo dei carburanti continua a crescere?
Brutte notizie per gli automobilisti. Non si fermano i rialzi dei prezzi di benzina, gasolio e Gnl. Le compagnie sono tornate a correggere i listini al rialzo nel fine settimana
La benzina è aumentata del 19,5% e il gasolio del 20,6%: la stangata al distributore per famiglie e imprese
La tendenza al rialzo è determinata dall'aumento dal primo gennaio del costo di miscelazione dei biocarburanti
Varsavia ridurrà anche l'Iva per far fronte alla forte inflazione. Per ogni pieno si possono risparmiare dai 15 euro in su
Nuovo ribasso per i prezzi consigliati dei carburanti: ecco come cambiano i listini in città e in autostrada
Cos'è la carta sconto carburante, come funziona, a chi spetta ma soprattutto quali sono le criticità
I prezzi dei carburanti continuano e lievitare con rincari record per in consumatori. L'allarme di Assoutenti: ''Per le spese natalizie ogni famiglia taglierà circa 200 euro''
Secondo i dati del Mise, il prezzo della benzina è aumentato di 3,41 centesimi al litro nel giro di una settimana. Gli aumenti non risparmiano gasolio e Gpl. Associazioni sul piede di guerra: ''Rincari da record, a Natale rischio ''gelata'' dei consumi''
Raffica di incrementi dei listini con la benzina che supera in numerosissimi distributori della penisola la soglia psicologica dei 2 euro al litro. In Francia scatta un bonus di 100 euro a chi guadagna meno di 2.000 euro al mese. E in Italia?
I Paesi produttori di greggio non intendono aumentare le scorte e fermare i rincari, mentre gli investitori fuggono verso le rinnovabili. Il ruolo sempre più centrale dell'Ue
"Il Governo deve intervenire prima del varo della manovra, riducendo le accise dei carburanti, dell'elettricità e del gas": l'appello dell'Unione Nazionale Consumatori
Il caro benzina preoccupa non solo in Italia. Il premier francese, Jean Castex, ha annunciato ieri alla nazione un aiuto governativo di 100 euro per consentire alle classi medie di far fronte agli aumenti, che in Francia stanno toccando livelli record
Le rilevazioni di Staffetta Quotidiana con le medie dei prezzi praticati rilevati su circa 15mila impianti. Un rincaro che si ripercuote non solo sui costi di rifornimento ai distributori, ma sui listini al dettaglio di una moltitudine di prodotti
Fino a 1,920 euro/litro per il servito. Non si ferma la salita dei prezzi sulla rete carburanti. I prezzi praticati sul territorio risentono degli interventi dei giorni scorsi effettuati dalle compagnie
Prezzi record da sette anni a questa parte. Dopo i rialzi di ieri, Q8 e Tamoil aumentano oggi di due centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio: maxi rincaro per il diesel che registra aumenti medi di oltre 7 euro per un pieno. Anche il metano è alle stelle