Agli utenti devono essere garantiti i servizi minimi di rifornimento. Sulla viabilità ordinaria (in città e nelle aree extraurbane) è garantita l'apertura del 12,5% dei distributori, mentre sulla rete autostradale è assicurata l'apertura di un'area di servizio ogni 100 km. Ecco la lista completa
I gestori: "Il prezzo ogni giorno viene comunicato da remoto dalla compagnia di appartenenza. Sono minimi i margini discrezionali". Quanto resta nelle loro tasche?
Benzinai allo stremo per il caro energia: "maggiori costi per oltre 10mila euro all'anno, decisamente insostenibile!", dichiara Moreno Parin, coordinatore dell'associazione Gestori Carburanti Treviso
Una riunione oggi al ministero dello Sviluppo economico tra sindacati e governo potrebbe scongiurarlo in extremis. Altrimenti artirà oggi alle ore 19 su rete ordinaria e dalle 22 su quella autostradale, e si protrarrà fino al primo pomeriggio di mercoledì 16, fino alle 15 sulla rete ordinaria, e alle 14 in autostrada
Una banda composta da tre persone ha cercato di sradicare la colonnina self service della stazione di servizio Tamoil sulla strada provinciale Padana Superiore a Vimodrone
Sciopero benzinai: resteranno chiusi gli impianti stradali e autostradali di tutta Italia. La protesta riguarderà anche i distributori notturni e self service, gas-metano compresi. Alcuni distributori rimarranno tuttavia in funzione: ecco la lista completa
Il governo punterà sugli incentivi per favorire l'uso di carte e bancomat. Patuelli (Abi): "L'esperienza più positiva è quella dei benzinai, hanno fatto manifestazioni, poi ci sono stati tavoli istituzionali che hanno trovato la soluzione. Ora sono un esempio virtuoso. La sicurezza è fortemente aumentata, non leggiamo più di rapine". Ma la strada è in salita
I sindacati di categoria Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio hanno proclamato lo sciopero nazionale per il prossimo 5 giugno. Intanto continua lo stallo sui prezzi di benzina e diesel