Con una foto pubblicata su Instagram, Matteo Renzi riapre un tema caldo, che la giustizia ha di fatto ribaltato: Bibbiano e i suoi "scandali". A ieri risale l'assoluzione di Foti
In una città olandese cimiteri presi d'assalto per portare fiori a bambini che si credeva fossero stati uccisi da satanisti. Condannati i tre che hanno diffuso le false voci per primi
A giugno 2019 esplose l'inchiesta "Angeli e demoni" sugli affidi illeciti. Lo psicoterapeuta Claudio Foti è stato condannato con rito abbreviato e a giugno 2022 il processo con rito ordinario per altre 17 persone, tra cui il sindaco del comune emiliano
Il processo a Reggio Emilia sulla vicenda degli affidi illeciti nella Val D'Enza. Per lui la procura aveva chiesto sei anni per abuso d'ufficio, frode processuale e lesioni gravissime. Rinviato a giudizio il sindaco Carletti
Il processo dopo l'inchiesta "Angeli e demoni". Chiesti sei anni per Claudio Foti. Il gup deve decidere anche sulle richieste di 22 rinvii a giudizio per gli altri indagati nella vicenda sugli affidi illeciti nella Val d'Enza, al centro anche di un aspro scontro politico nell'estate 2019
A Bibbiano, paese simbolo della campagna elettorale, stravince Bonaccini. Anche al Pilastro, il quartiere bolognese della citofonata, il Pd è primo partito: Lega staccatissima
I capi di accusa sono addirittura aumentati nel corso dell'indagine come spiega il procuratore di Reggio Emilia. Notificato l'avviso di conclusione delle indagini per 26 indagati
La Cassazione ha revocato l'obbligo di dimora per Carletti, che è accusato di abuso d'ufficio e falso per l'affidamento di alcuni locali per la cura di minori. Il prefetto: "Può tornare a fare il sindaco"
Il nome del capo politico del M5s figura in un elenco di 147 post e mail "su cui si ipotizzano diffamazioni e minacce" presentato in Procura dall'avvocato del sindaco Andrea Carletti, come scrive La Stampa
"Salvini conclude il comizio sul palco con Greta, bimba di Bibbiano" scriveva anche l'account Twitter ufficiale della Lega. L'hanno pensato in tanti, ma non è così
Il senatore del M5S Alberto Airola soffia sulle ceneri ancora infuocate di una acredine che ha avuto svariati momenti tutt'altro che orientati al politically correct tra M5s e Pd.
I dem continuano ad essere accostati allo scandalo sugli affidi. Il segretario furioso: "Il Pd non c'entra nulla, utilizzare dei bambini per raccattare voti è un vero schifo"
Il ministro: "Se qualcuno ha sbagliato deve pagare doppio". Il Pd: "Sciacallaggio politico. Dovrebbe andare in Calabria dove c'e' stato un duplice omicidio di mafia"
Proprio nei giorni in cui il M5s attacca il Pd, accusato di essere il "partito di Bibbiano" che "con l'elettroshock toglie i figli alle famiglie" (Di Maio dixit), esponenti dem aprono al M5s. "È un errore mettere Lega e grillini sullo stesso piano" dice Franceschini
L'inchiesta "Angeli e Demoni" ha scoperchiato un presunto sistema che gestiva gli affidi di minori. La politica si è appropriata del tema cadendo però in molti errori: ad esempio sul coinvolgimento del Pd e sull'uso di un elettroshock mai esistito