Jump by Uber: biciclette personalizzate a Roma per San Valentino
Per San Valentino, Jump celebra l’amore con un’iniziativa che farà venire voglia di pedalare
Per San Valentino, Jump celebra l’amore con un’iniziativa che farà venire voglia di pedalare
Intervista al Chief Marketing Officer della compagnia israeliana leader nel settore dei servizi per il trasporto urbano
Dal giorno di lancio, 21 ottobre 2019, sono stati effettuati oltre 100 mila viaggi per un totale di circa 223 mila chilometri percorsi
Il nuovo bike-sharing elettrico dockless amplia le opzioni di trasporto per i cittadini con prezzi accessibili e nel rispetto dell’ambiente
Il terzo rapporto dell’Osservatorio Focus2R, promosso da Confindustria ANCMA e Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia, fotografa le politiche comunali in favore di ciclisti e motociclisti
Bici vandalizzate, rubate, a volte parcheggiate in spazi privati e trasformate di fatto in proprietà privata. L'annuncio di Gobee Bike: "I danni alla nostra flotta hanno raggiunto limiti che non possiamo più contenere"
A Milano ma anche nei comuni di Peschiera Borromeo, San Donato e San Giuliano Milanese
Aderire alla proposta del primo cittadino è facoltativo. Chi lo farà nella settimana dal 19 al 25 settembre avrà trasporti pubblici e bike e car sharing gratis
Segnali positivi anche per il bike sharing: aumenta del 67% nel triennio 2011-2013 il numero di biciclette; sostanzialmente raddoppiato il numero dei prelievi; gli utenti abbonati aumentano di oltre il 30%
L'iniziativa sarà valida dal 17 al 24 dicembre. Nello stesso periodo, i cittadini potranno utilizzare gratuitamente il servizio BikeMi. In vigore anche divieti alla circolazione. E intanto, partono i lavori della linea blu della metropolitana a San Babila
Presentato il nono rapporto di Euromobility. Roma soltanto al diciassettesimo posto. Per la prima volta una città del Sud, Cagliari, conquista un posto nella “top ten”. Le più insostenibili Reggio Calabria, Potenza e L’Aquila
Attraverso AirDonkey coloro che possiedono una bicicletta, ma la usano poco, possono decidere di affittarla per un giorno o una settimana a chi ne ha bisogno - magari un turista o un pendolare
A Milano sono disponibili ventuno biciclette in condivisione per tutti i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni
Le nuove bici a pedalata assistita si aggiungeranno alle 3.600 tradizionali già in servizio e soprattutto utilizzeranno gli stessi stalli e lo stesso sistema di noleggio. Il progetto è stato finanziato con un contributo di circa 4 milioni di euro del ministero dell'Ambiente, rappresentato dal sottosegretario Silvia Velo
Il nuovo anno parte con il segno meno: l'indice dei prezzi è calato dello 0,4% rispetto a dicembre 2014. Questa però non è l'unica novità, nel 2015 cambiano anche i prodotti e servizi consumati dalle famiglie
In Italia sono 132 i comuni che offrono il servizio. Milano è la più fornita, a Genova le bici sono elettriche
Wi-move è un progetto romano che ha incontrato l’interesse di Amsterdam, Catania e Malta. Bicing, invece, è spagnolo ma è stato adottato dalla Capitale. Entrambi hanno a che fare con la mobilità sostenibile. Ecco di cosa si tratta
L'ambizioso obiettivo vede come protagonista un'applicazione per smartphone. Sarà attraverso questo strumento tecnologico che i cittadini accederanno al sistema integrato dei trasporti pubblici-privati
Se l'Europa cambiasse il sistema di trasporti urbani privilegiando le due ruote questi sarebbero i vantaggi. A dirlo è uno studio pubblicato dalla Commissione economica per l'Europa dell'Onu (Unece) e dall'Ufficio regionale Oms