In crescita il numero di mammiferi marini trovati morti sulle spiagge del Paese, vittime dei pescherecci. Dopo la denuncia delle associazioni il Consiglio di Stato chiede lo stop alla pesca in diverse aree
Dopo aver studiato le cinque più importanti estinzioni, due oceanografi hanno ipotizzato quali possano essere i possibili scenari per gli oceani e le specie marine
Due nuovi studi dimostrano che nell'aria sono presenti frammenti di Dna in quantità sufficienti per identificare gli animali presenti nelle vicinanze. Una scoperta che potrebbe semplificare notevolmente il monitoraggio delle specie a rischio in ambienti selvaggi e inospitali
Mostre nazionali, vetrine, campionati e iniziative didattiche, per scoprire il panorama allevatoriale italiano, spagnolo e americano. Sarà ospite anche la razza equina più antica del mondo
Bruxelles ha fatto aggiungere al Pnrr uno stanziamento da 1,2 miliardi per il ripristino delle risorse marine, la valorizzazione delle foreste e il risanamento ambientale dell’area del Po. E "cassato" il piano di riconversione dell'acciaieria di Taranto
Secondo un report dell'associazione ambientalista 19 dei 23 Stati membri dell'Ue che hanno accesso al mare non garantiscono un'adeguata protezione della biodiversità
Il sistema è stato realizzato a Ginevra da The Cloud Collective. L'idea è molto semplice: fare in modo che le alghe vivano utilizzando la Co2 emessa dalle auto che viaggiano costantemente lungo l'autostrada
Il presidente della Lega Italiana Protezione Uccelli, spiega l’importanza della biodiversità nel mondo degli uccelli. E ci racconta anche dell’incendio doloso all’Oasi di Castel di Guido