Non solo bio: sostenibilità, eticità e gusto portano il benessere dal piatto alle persone. In occasione della Giornata mondiale della Terra, CiboCrudo svela come portare sapore a tavola, dalla colazione all’aperitivo, pensando alla salute del pianeta
Secondo uno studio tedesco farebbe risparmiare miliardi di euro di costi ambientali, ma le rese sono ancora troppo basse rispetto a quelle delle coltivazioni convenzionali
Nei guai il titolare di una azienda agricola. A volte si limitava a rimuovere le etichette originali, altre volte travasava tutto in barattoli sui quali apponeva l'etichetta della propria azienda. Poi rivendeva a prezzi anche 5 volte superiori
Il siero viso in gel di Nuvo’ è un prodotto biologico e Made in Italy a base di bava di lumaca, ideale per trattare la pelle con acne, pori dilatati e impurità
La Camera ha approvato due emendamenti che aboliscono l'equiparazione con la coltivazione bio, originariamente inserita nel testo al vaglio del Parlamento. Anche Mattarella aveva espresso delle riserve
Si basa su pratiche non supportate da evidenze scientifiche, ma il testo ne prevede l'equiparazione con quella biologica. In cosa consistono, quali sono le differenze e il parere degli esperti
Le norme entreranno in vigore nel 2021. Il sistema dei controlli sarà rafforzato con misure di precauzione più stringenti e verifiche nella catena dell'offerta nei paesi terzi
Strasburgo approva la nuova normativa sui prodotti bio: regime uguale per import e produzione Ue, analisi sulla filiera e sulle possibili contaminazioni e potenziamento della produzione. Ma non tutti brindano, De Castro: "Occasione persa"
Eurostat disegna i contorni di un settore in forte crescita per terra coltivata, numero di addetti, produzione e cifra d'affari. L'Italia tra i primi posti nella Ue. Federbio: "si tenga conto di queste cifre nella riforma della Pac"
Si torna a parlare della biodinamica, dopo le questioni delle scorse settimane in seguito all’approvazione al Senato del ddl sull’agricoltura biologica e l’eco forte suscitata dalle parole della senatrice Elena Cattaneo
Gli esperti del settore enogastronomico hanno individuato i food trend del 2021: abitudini alimentari e cibi che saranno i protagonisti indiscussi nei prossimi mesi. Scopriamoli
A rivelarlo è l'Osservatorio di Just Eat, che senz'altro da un punto di vista privilegiato può delineare le tendenze in fatto di gusti. Utenti/clienti affamati ma con ratio, dal divano di casa o dalla scrivania dell'ufficio stavolta prediligono ingredienti ricercati, piatti vegani e cibi biologici
Da quella piccantissima a base di Carolina Reaper a quella tahina, ecco 4 salse gustosissime e particolare per dare un tocco in più alle tue creazioni in cucina
Un docente di criminologia cena presso il suo club. Ha ammirato in una vetrina un quadro raffigurante una bellissima donna e questa - di cui nulla conosce - entra in un suo sogno, dapprima piacevole (la loro relazione sentimentale), ma che si trasforma poi in un autentico incubo. Fritz Lang, il regista, uno fra i celebri transfughi dalla Germania nazista, realizzò negli Stati Uniti film di alterno valore. Questo è uno dei suoi più riusciti, per la complessità dei temi affrontati, per la ricerca di un adeguato stile narrativo e per il notevole apporto degli interpreti, tutti attori di ottimo mestiere molto abilmente guidati in ruoli impegnativi.
Filiera e tracciabilità tech? Quando la filiera bio degli allevamenti a terra e all'aria aperta passano per un metodo tech di tracciabilità del prodotto
Decongestionante, antinfiammatorio, disinfettante, il miele è un alimento ricco proprietà che lo rendono prezioso per tutta la famiglia: ecco tutte le proprietà e le migliori varietà naturali e biologiche in vendita su Amazon.it