Gli italiani tra i meno virtuosi in Europa nel ridurre i consumi di gas
Il Belaese sotto l'obiettivo Ue del 15%. I "frugali" tedeschi e olandesi rispettivamente sopra il 20 e il 30%
Il Belaese sotto l'obiettivo Ue del 15%. I "frugali" tedeschi e olandesi rispettivamente sopra il 20 e il 30%
Il bonus è stato erogato durante il corso dell'anno dal gruppo Cembre ai 529 dipendenti che lavorano in Italia: "Siamo consapevoli dei maggiori costi che le famiglie devono sostenere, dalle bollette alla spesa"
Lo ha calcolato Bloomberg. Dai governi Ue circa 700 miliardi per rispondere alla crisi
Il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti introduce il nuovo meccanismo a fascia tutelata: "Se qualcuno consuma di più paga di più"
Dopo la denuncia dell'Antitrust sulle bollette pagate più del dovuto da circa 2,6 milioni di italiani ci si chiede come agire per tutelarsi: tutte le informazioni utili
L'Antitrust ha avviato sette istruttorie nei confronti di altrettante aziende del settore energetico per modifiche unilaterali ai contratti di fornitura ritenuti illegittimi. Dalla reazione delle aziende ai rimborsi e class action: gli scenari
Secondo l'Antitrust le maggiori compagnie energetiche (tra cui Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie) avrebbero comunicato a oltre sette milioni di consumatori variazioni tariffarie ingiustificate. E 2,6 milioni di utenti avrebbero già pagato più del dovuto
Un risparmio del 50% sul preventivo e fino al 40% in bolletta
La misura è stata ridisegnata con la legge di bilancio del governo Meloni. Il nuovo incentivo sarà perfezionato entro fine mese dall'Arera, per poter essere disponibile a gennaio 2023
Il costo per metro cubo sale di 14,77 centesimi. A pesare è la maggior spesa per l'approvvigionamento della materia prima. A novembre i consumi tornano a impennarsi
Alcuni clienti si sono ritrovati "con il cerino in mano", ha dichiarato Paolo Schiona, presidente Atecon Aps-Associazione Tutela Energia e Consumatori, in un’intervista a Today.it
Le spese per il nucleare escono dalla bolletta elettrica
I migliori prezzi e le migliori opzioni di pagamento: un connubio che aiuta il cliente a destreggiarsi in momenti difficili
Come ridurre il proprio impatto ambientale a un prezzo variabile, senza spiacevoli conseguenze economiche
Molti guardano a un tetto al prezzo del gas come una misura decisiva per ridurre i prezzi, ma non è tutto così semplice come sembra
Alcuni comuni hanno visto il prezzo delle utenze crescere oltre la media nazionale, fissata al 135%, e raggiungere addirittura il 160%. Ci sono però anche alcune zone che hanno mantenuto bassi i prezzi, restando sotto la soglia del 100%
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin vuole proporre un tetto al prezzo dell'energia prodotta dalle rinnovabili, ma è stato già fatto dall'Unione Europea: come funziona
Il pacchetto di misure dovrà essere definito entro fine mese, ma sono diversi gli interventi sul tavolo, mentre le risorse a disposizione dovrebbero attestarsi intorno ai 30 miliardi di euro
Il chiarimento del ministero dell'Economia: "Le voci sull'esclusione dal canone dalla bolletta elettrica non sono fondate". I sindacati chiedono "un intervento autorevole" al ministro Giorgetti
Nel decreto aiuti quater è stata innalzata la soglia per l’esenzione fiscale dei cosiddetti fringe benefit aziendali. La misura ha l’obiettivo di contrastare le difficoltà causate dall’inflazione. Tutte le informazioni
I rincari di luce e gas sono soltanto uno dei problemi che affliggono il settore, che più di tutti ha pagato le conseguenze del Covid e delle restrizioni. L’allarme di Fipe-Confcommercio: "A rischio 30mila attività e 130mila posti di lavoro"
Tra le misure decise dal governo l'aumento della soglia dei fring benefit
Si tratta del primo provvedimento che il governo guidato da Giorgia Meloni ha sottoposto all'esame del Parlamento
Le indennità volute dal governo Draghi difficilmente verranno rinnovate
"Il Governo richiede l'autorizzazione al ricorso all'indebitamento nell'anno 2022 per l'utilizzo del margine di 9,1 miliardi di euro" si legge nel documento all'esame