Caro bollette, un italiano su 5 ha ridotto l'uso dei fornelli
Aumenta il consumo di pietanze che non necessitano di essere cotte. Il vademecum indispensabile per far fronte alla crisi energetica e ai rincari
Aumenta il consumo di pietanze che non necessitano di essere cotte. Il vademecum indispensabile per far fronte alla crisi energetica e ai rincari
Il bel gesto dell'amministrazione comunale di Montesilvano, in provincia di Pescara: il sindaco ha aiutato una mamma a pagare la bolletta dell'elettricità, necessarie per mantenere attive le macchine salva-vita a cui è attaccato il figlio
I governatori chiedono al governo nuove risorse economiche: "Dobbiamo evitare che i maggiori costi legati all'energia possano provocare il taglio nelle spese sanitarie"
Marco Vignola dell'Unione Nazionale Consumatori a Today propone un semplice esperimento per capire a quanto ammonta il risparmio
Ieri ci sono state proteste contro il caro bollette in varie città italiane. Paglia (Sinistra italiana): "Bloccare i distacchi delle utenze". Cosa succede se si paga in ritardo? Possono staccare la fornitura? Dubbi sulla prossima fine del cosiddetto "mercato tutelato"
Il caro energia costringerà le aziende a rivedere ulteriormente al rialzo i prezzi dei loro prodotti finali: secondo un'indagine di Confesercenti, il 36% dell Pmi prevede nuovi rincari nei prossimi mesi
La presidente di Fratelli d'Italia è intervenuta durante la visita al Villaggio Coldiretti di Milano: "Se dovessimo essere chiamati a governare, è chiaro da subito abbiamo in mente di dare risposte valide ed efficaci e le daremo presto. Sono pronta a dedicarmi ai dossier più urgenti"
I Paesi membri dell'Unione europea hanno trovato l'intesa sul pacchetto di misure che punta a contrastare l'aumenti dei prezzi di luce e gas. I punti chiave: risparmi energetici obbligatori nelle fasce di picco e tetto ai ricavi delle imprese e contributo di solidarietà a carico di aziende petrolifere e del gas
L'appello al ministero della Transizione ecologica per avere più fondi e non tagliare le spese sulla festa più amata. La letterina dei bambini di una squadra di hockey a Babbo Natale: "La luce costa tanto, ma non fare chiudere il palaghiaccio"
Davanti alle cifre che continuano a salire, il Codacons diffonde una guida con una serie di piccoli accorgimenti che possono salvare il bilancio familiare
L'Arera limita l'aumento dei prezzi dell'energia elettrica per le famiglie ancora in tutela e, pur rimanendo su livelli molto alti, evita il raddoppio
La bolletta del gas diventa mensile: ma chi riguarda? Cosa comporta? Cosa succederà ai prezzi? Facciamo chiarezza con Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione nazionale consumatori
Senza un intervento del governo, l'incremento potrebbe essere addirittura del 100% per l'elettricità. Le stime e l'allarme
O erogazione diretta o rimborso in busta paga: come funziona l'intervento per superare il caro energia
L'abitazione di Michael e Teresa Lye, nel sud di Londra, è interamente coperta di edera rampicante, una pianta che agisce da isolante naturale. "Non accendiamo mai i riscaldamenti - hanno spiegato i coniugi - In tutte le stanze c'è sempre la stessa temperatura"
Nei prossimi giorni l'Arera comunicherà le tariffe aggiornate, mentre dal prossimo mese partirà la nuova modalità di aggiornamento del costo delle materie prime. Al via la mobilitazione delle associazioni dei consumatori: "Energia e inflazione strozzano le famiglie e l'economia"
Dopo quattro anni di battaglia legale per tornare in possesso dell’immobile, l’amara sorpresa per l’anziano proprietario: casa devastata e conto da saldare
Risparmiare in bolletta è una necessità costante. La soluzione per ottimizzare i consumi e ridurre i costi è l’Internet delle Cose
La misura annunciata dal nuovo governo di Londra durerà sei mesi, alle aziende lo sgravio in bolletta arriverà senza bisogno di chiederlo. Per le famiglie fissata una bolletta annuale massima di circa 2.800 euro
"Per ora reggo, è solo l’ansia che sale, ma non vi mollo" scrive su facebook l'imprenditore, titolare di una storia gelateria nel quartiere romano dell'Esquilino. Lo scorso anno, per lo stesso periodo, aveva pagato "solo" 4.741 euro
A tanto ammonta il conto per il gas consumato ad agosto, "più di dieci volte la cifra pagata per lo stesso periodo lo scorso anno. Ora rischiamo di chiudere interi settori della comunità"
Potranno riceverlo circa 22 milioni di italiani, a partire dai pensionati: come funziona il nuovo bonus del governo contro l'aumento dei prezzi delle bollette
L'esecutivo a un bivio con il nuovo decreto aiuti: o nuovo bonus da circa 100 euro oppure (più semplicemente) allargamento della platea del bonus sociale esistente, ma alzando la soglia Isee da 12mila a 15mila euro. Sicura l'esclusione di nuovi fondi Cig
Iniziativa del Codacons, che offre assistenza legale agli utenti schiacciati dal caro-energia che vogliono sospendere il pagamento delle fatture
Le stima "prudenziali" di Confcommercio, a fine 2022 ci potrebbe essere una recessione mite, ma i veri problemi potrebbero sorgere con il nuovo anno: "I costi per le imprese sono fuori controllo, gli indicatori di produttività sono crollati"