Confindustria prevede una crescita del Pil nel 2022 dell'1,9%, più che dimezzata rispetto alle previsioni. Ma se il conflitto dovesse durare più a lungo, e proseguire oltre luglio, si profilerebbe una situazione ben peggiore
Si alza il tetto Isee per il bonus sociale. L'ultimo provvedimento del governo amplia la platea dei beneficiari delle agevolazioni per far fronte all'aumento dei prezzi di gas e luce. Ecco come funziona
L'annuncio di Arera il secondo trimestre 2022 vedrà una riduzione per la famiglia tipo con contratto di Tutela del -10,2% per la bolletta dell'elettricità e del -10% per quella del gas
Secondo i dati della Cgia di Mestre oltre 4 milioni di famiglie si trovano a dover scegliere: o si mette assieme il pranzo con la cena o si pagano le bollette
Il premier Draghi ha fretta e vuole muoversi in fretta per arginare i rincari folli di bollette e carburanti. Patuanelli: "Il decreto arriva entro questa settimana", il testo potrebbe essere approvato nella riunione del Consiglio dei ministri prevista per giovedì
Nuovo decreto in arrivo. L'intervento di 16 miliardi di euro, stanziati per affrontare i rincari fino a fine giugno, non è più sufficiente. Si pensa a ulteriori proposte anche per fronteggiare l'aumento dei prezzi di benzina e materie prime
Un'ipotesi eccessiva, fantasiosa, ma che dà l'idea del punto a cui siamo arrivati. Oggi la corrente elettrica costerà all’ingrosso 587,67 euro per mille chilowattora: mai viste quotazioni simili. Ad aprile nuova stangata
Cosa succede se il gas proveniente dalla Russia dovesse ridursi o bloccarsi? Il primo step di un protocollo di crisi che prevede tre livelli e gli interventi previsti nel nuovo decreto sulla crisi in Ucraina. Tutte le soluzioni per colmare eventuali ammanchi delle forniture
Nonostante le risorse stanziate dal governo, i cittadini si troveranno ad affrontare una stangata da 33,7 miliardi di euro. Alcuni clienti, per il momento, sono al riparo dai rialzi delle tariffe
Report sulla spesa pubblica degli Enti locali realizzato dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa nell'ambito del progetto 'Pitagora': emergono dati sorprendenti
Nonostante le nuove misure del governo gli incrementi di prezzo delle bollette sono talmente importanti che il saldo da pagare rimane comunque spaventosamente elevato
Sei miliardi per contenere i rincari nel secondo trimestre del 2022. Draghi: "Interventi per aumentare la produzione di gas italiano, che può essere venduto a prezzi più bassi"
Due anni di fatturati in rosso, ristori come ''briciole'' e adesso la stangata delle bollette. Come si prepara il settore alla ripartenza? Lo abbiamo chiesto a Giuseppe Ira, presidente di Leolandia, e a Luciano Pareschi, Ceo di Caribe Bay
Complessivamente l'intervento per affrontare il caro energia ammonterebbe a circa otto miliardi. Tra le misure previste oltre agli aiuti alle famiglie e alle imprese, vi sarebbe anche l'incremento della produzione nazionale di gas, la semplificazione per l'installazione di impianti di energie rinnovabili
Per fronteggiare il caro-bollette e gli sprechi, ecco la guida con tutte le dritte e i comportamenti da evitare per utilizzare l'energia in maniera intelligente ed efficiente