"L'Iran è già pronta per la bomba atomica"
Lo denuncia l'Aiea in un rapporto: rinvenute particelle di uranio arricchito all'83,7%, poco al di sotto del limite necessario per produrre un ordigno nucleare
Lo denuncia l'Aiea in un rapporto: rinvenute particelle di uranio arricchito all'83,7%, poco al di sotto del limite necessario per produrre un ordigno nucleare
La Russia teme che l'Ucraina possa utilizzare questo particolare ordigno, un'accusa rispedita al mittente da Kiev e dagli alleati. Dalla differenza con le bombe atomiche alle conseguenze sulle persone, ecco di cosa si tratta
L'ipotesi è remota ma alcuni siti sensibili potrebbero essere potenziali obiettivi di un attacco nucleare russo, a partire dalle basi Nato
Il caso dell'esercitazione 'Steadfast Noon': una cinquantina di velivoli, alcuni in grado di trasportare bombe atomiche, sorvoleranno il Nord Europa. Il timore di una nuova escalation di tensioni con la Russia
Sebbene abbiano una forza distruttiva minore di quelle strategiche si tratta di armi comunque devastanti. Biden: "Il rischio di un conflitto nucleare non era mai stato così alto dalla crisi missilistica cubana del 1962"
Il capo del Cremlino avrebbe a disposizione circa seimila ordigni, più testate di qualsiasi altro paese al mondo e di tutte le riserve Nato messe insieme
Gli analisti continuano a ritenere improbabile l'impiego di armi nucleari da parte della Russia. Ma in questi giorni di controffensiva ucraina, lo "zar" sembra essere messo in un angolo. Le sue minacce rimarranno tali o si concretizzeranno?
Crolla l’ultimo tabù per un Paese tradizionalmente neutrale e impegnato nel disarmo delle grandi potenze atomiche
Ogni premier britannico scrive un ordine ai sottomarini armati con bombe nucleari, ordine che i comandanti dovranno eseguire nel caso in cui Londra venisse attaccata e lui ucciso
Stoltenberg risponde alle indiscrezioni che vedono la Russia pronta a usare le mini testate atomiche. Una scelta che romperebbe il tabù stabilito dopo Hiroshima e Nagasaki
Come funziona la Nato, dove sono le basi Nato in Italia e come potrebbe subentrare nella guerra in Ucraina
L'amministrazione Usa ne è certa: la Russia sta progettando la più temibile delle armi. Un'atomica montata su un drone sottomarino, in grado di provocare onde alte 500 metri e contaminate dal cobalto-60
Putin alimenta il programma nucleare del regime degli ayatollah: secondo gli accordi la fornitura di 146 tonnellate di materiale fissile dovrà essere usato solo per scopi civili. Spetta agli ispettori Onu supervisionare sul rispetto del trattato del 2015
La notizia è ormai ufficiale: arriveranno in Italia almeno una cinquantina di nuove bombe atomiche, di ultima generazione, da smistare nelle basi di Aviano e di Ghedi. Sono quattro volte più potenti di quella sganciata su Hiroshima
Keiko Ogura aveva 8 anni quando gli Stati Uniti sganciarono la bomba atomica su Hiroshima. Il 6 agosto del 1945 si trovava a circa 2 chilometri dall'esplosione che uccise 140mila persone, e 70 anni dopo ricorda tutto come se fosse allora.Sulle sue spalle, come tutti i sopravvissuti, porta il difficile compito della memoria
Giappone fermo: nella città dell'esplosione tante personalità politiche nazionali e internazionali. Un momento di raccoglimento ma anche di riflessione sull'uso del nucleare
"Noi non abbiamo bisogno della bomba atomica - ha detto il presidente iraniano - e inoltre, non sono le bombe atomiche a minacciare il mondo, ma la morale e la cultura occidentale di perdita dei valori"
"L'esistenza di questo negativo era citata nei manuali di storia ma finalmente l'abbiamo ritrovata" ha spiegato la direttrice del Memoriale della pace