Dalla Fornero al reddito di cittadinanza: e se il Pd decidesse di fare da stampella ad un esecutivo a 5 Stelle? I programmi dei due partiti sono molto diversi, ma c'è anche un problema di valori
A 30 giorni esatti dalle elezioni facciamo il punto sulle proposte di Pd, M5s e centrodestra. Dal superamento della legge Fornero all'estensione degli 80 euro alle partite Iva. I dem rilanciano l'idea del salario minimo e promettono un ulteriore bonus per le famiglie con figli. Spunta anche l'idea di un assegno da 150 euro per gli under 30. Tutte le novità
Il bonus Renzi verrà riassorbito con una riforma dell'Irpef che prevede solo tre scaglioni di reddito, mentre per quanto riguarda la "no tax area" i 5 Stelle vorrebbero portarla a 10mila euro. Costo totale del programma? 75-80 miliardi, secondo i pentastellati. Molto di più secondo altre stime
Renzi apre alla possibilità di rivedere al rialzo la quattordicesima ai pensionati, nessun passo indietro invece sulla Fornero. E sugli 80 euro precisa: "Il contributo sarà esteso sulla base del numero dei figli". Il programma dei dem su tasse e previdenza
La legge di Bilancio 2018 approdata in Senato: nel testo sgravi strutturali per l'assunzione dei giovani, misure per le famiglie e il rinnovo l'ecobonus. L'aumento Iva viene rimandato e rimodulato a partire dal 2019. E il testo apre a nuove tasse dal 2019
Secondo la Banca Centrale Europea i beneficiari dell'agevolazione hanno aumentato i loro consumi mensili in alimenti e mezzi di trasporto per 20 e 30 euro
L'ex premier ha parlato alla Festa dell’Unità di Bologna durante la presentazione del suo ultimo libro: “Ho sbagliato con le persone con un reddito vicino alla soglia di povertà”
Sono 11,2 milioni i contribuenti che hanno beneficiato della misura introdotta dal governo Renzi. L'Adnkronos spiega in quali casi si è tenuti a restituire il bonus Irpef
Su 11 milioni di persone che hanno beneficiato del bonus reso "strutturale" dal 2015 sono migliaia quelli che lo hanno dovuto restituire almeno in parte, ancor di più quelli che hanno visto il bonus sparire in tasse: i conti del Fisco