Dal bonus casa al bonus affitto giovani: tutte le novità del 2022
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare contenente le modifiche riguardanti i bonus edilizi introdotte dall'ultima Legge di Bilancio: ecco tutto quello che c'è da sapere
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare contenente le modifiche riguardanti i bonus edilizi introdotte dall'ultima Legge di Bilancio: ecco tutto quello che c'è da sapere
In manovra scende il limite alla detrazione per i canoni agevolati per studenti e ragazzi fino a 31 anni. Tutto quello che c'è da sapere
Scende a 2mila euro il tetto della detrazione
Come funziona la detrazione per chi affitta una casa o anche soltanto una stanza, a patto che sia destinata a diventare l'abitazione principale. C'è un limite di reddito
Il contributo consiste in un rimborso del 50% dell'ammontare complessivo dello "sconto" che l'affittuario concede all'inquilino. Come fare domanda
Le domande da oggi e fino al 6 settembre 2021 per accedere ai fondi riservati ai proprietari che riducono il canone di affitto.
Lo Stato restituirà al proprietario dell’abitazione non in regime di cedolare secca la metà dello sconto applicato all’inquilino: la disposizione contenuta nel decreto ristori
Il bonus, pensato soprattutto per bar, ristoranti e alberghi, riguarda in genere gli immobili ad uso non abitativo. Nato per compensare le perdite subite nel lockdown, spetta a condizione che i soggetti esercenti attività economica abbiano subìto una diminuzione del fatturato in ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio di almeno il 50%. Tutte le informazioni
Anche in questo 2020 è stato riproposto il cosiddetto Bonus Affitto, un’agevolazione che fa parte di un pacchetto ancora più ampio, meglio noto come “Bonus Casa”. Ogni comune italiano concede ai cittadini questa possibilità, a patto che si rispettino le soglie dell’ISEE