Gli ultimi dati ufficiali affermano che nel Paese sono entrate oltre 600mila persone lo scorso anno. Dal 2010 ad oggi smentite tutte le promesse fatte da conservatori e sostenitori del divorzio dall'Ue
Humza Yousaf, nato a Glasgow da padre pakistano e madre keniota, è stato scelto dall'Snp come successore di Sturgeon per guidare la nazione e provare a portare a termine l'indipendenza dal Regno Unito
Dopo anni di trattative trovata un'intesa tra Londra e Bruxelles sull'ultima questione che era rimasta ancora aperta da quando si è attuato il divorzio del Regno Unito dall'Unione
L'ispettore vittima di numerosi colpi d'arma da fuoco in passato ha ricevuto minacce per le sue indagini sugli atti di sangue riconducibili ai paramilitari repubblicani della New Ira. Arrestate tre persone
A mancare sono soprattutto i pomodori ma le causa del problema secondo gli operatori del settore non è da attribuire al divorzio dall'Ue ma al maltempo e agli alti prezzi dell'energia
La donna, britannica, è ricoverata in una casa di cura in Svezia e non riesce neanche a muoversi e a mangiare da sola, ma per le autorità non ha rispettato le regole e per questo deve lasciare il Paese
Il Financial Times in un editoriale apre all'ipotesi, sostenendo che il malcontento sul divorzio si sta facendo sempre più forte e che i giovani potrebbero spingere la nuova rivoluzione
Il divorzio dall'Ue non ferma la migrazione tricolore verso il Regno Unito. Lavoro, carriera e salari: ecco perché i giovani continuano ad andarsene dal belpaese
Nel 2022 ci sono stati 45.756 sbarchi sulle coste inglesi, il governo ha stretto un patto con la Francia per aumentare i controlli nella Manica ma sta avendo scarsi risultati
Un sondaggio di YouGov afferma che oltre la metà dei britannici afferma che il divorzio sia stato un errore e ben il 41% di chi lo sostenne nel 2016 ora ritiene che sia stato peggio di quanto immaginato
Dal Protocollo sull'Irlanda del nord, agli accordi commerciali, alla ricerca e fino alla Difesa, il nuovo premier britannico sembra deciso ad abbandonare lo scontro con Bruxelles
La nuova premier Liz Truss non solo ha annunciato di voler prender parte al primo appuntamento della nuova comunità politica europea, ma sembra voglia anche ospitare il secondo incontro a Londra
Prima la Brexit, poi la vittoria alle urne dello Sinn Fein e adesso il sorpasso demografico. Per gli unionisti è un duro colpo, ma un referendum sull'indipendenza non è ancora all'orizzonte
Il governo britannico aspetta da anni un’intesa per regolare lo scambio di elettricità attraverso la Manica e punta il dito contro l’Europa per lo stallo nelle trattative
Londra ha intrapreso azioni legali in ragione dei "persistenti ritardi" nel suo ingresso ai programmi europei di ricerca scientifica, negoziati nel 2020
Le guardie di frontiera possono chiedere ai vacanzieri provenienti dall’ex Paese Ue anche di mostrare il biglietto di ritorno e la prenotazione in hotel. E a chi si rifiuta può essere rispedito a casa