Eccesso di mortalità del 21 per cento a luglio. Le ondate di calore senza precedenti hanno provocato 733 morti nelle 33 città italiane oggetto di monitoraggio del ministero della Salute. Incremento di mortalità maggiore a Latina, Bari, Viterbo, Cagliari e Catanzaro. Solo a fine estate sarà possibile stimare con maggiore precisione il tutto
La temperatura è superiore di +0,98 gradi rispetto alla media storica e si registrano anche precipitazioni praticamente dimezzate lungo la Penisola con un calo del 45% Le conseguenze
L'apice è previsto a partire da giovedì 4 e venerdì 5 agosto, poi una piccola tregua da domenica. Ecco le città italiane da bollino rosso e le ultime previsioni meteo
Le alte tempererature e la carenza di acqua hanno anticipato di un settimana la vendemmia, ma con un calo di produzione a livello nazionale del 10%. L'analisi di Coldiretti: "Mancano all'appello 25mila raccoglitori"
Ennesima fiammata di questa estate 2022 sullo Stivale, con caldo e afa in intensificazione e temperature che diverranno ancora una volta roventi su tutte le regioni
Tra oggi e domani saranno da bollino rosso soltanto Palermo e Perugia, ma la pausa dell'anticiclone africano non durerà a lungo: giovedì le temperature torneranno a salire, in vista di un weekend rovente
La natura è stata sigillata. Persi 19 ettari al giorno con aree naturali e agricole sempre meno estese e a rischio: le regioni e i comuni che fanno peggio
I morti di caldo sul lavoro riportano l'attenzione sulle tutele da applicare, specie in un periodo con condizioni climatiche estreme: come funziona la cassa integrazione per il caldo
Temperature record e incendi devastanti stanno danneggiando l'ambiente e le persone. L'Oms: "Se non ci muoviamo sarà un suicidio collettivo". Cosa dicono le previsioni meteo per il week end
Quando la realtà supera di gran lunga l'immaginazione: il meteorologo che mette in guardia dal rischio del caldo estremo viene irriso dalle giornaliste del canale tv inglese GBNews
Oggi e domani caldo intenso, nel fine settimana la situazione peggiora. Le temperature potranno raggiungere spesso la fatidica soglia. Secondo alcuni modelli, l'afa potrebbe mollare la presa verso fine mese
Seconda fiammata africana in risalita dall'entroterra algerino: investirà progressivamente tutta la Penisola. Quali sono le città da bollino rosso. Situazione estrema in tutta Europa
La pausa dall'afa è terminata: a partire da venerdì le temperature torneranno a salire, prima nelle regioni settentrionali, poi nel resto della penisola. Una nuova ondata di caldo che ci terrà compagnia almeno fino alla prossima settimana e che potrebbe battere i record del 2003