L’eredità di Falcone nella lotta alla camorra: "30 anni dopo, l'Italia libera e onesta non dimentica"
23 maggio 1992 - 23 maggio 2022; sono trascorsi trent'anni dall'attentato che ha cambiato per sempre la storia del nostro Paese
23 maggio 1992 - 23 maggio 2022; sono trascorsi trent'anni dall'attentato che ha cambiato per sempre la storia del nostro Paese
Aveva 29 anni. E' stato raggiunto da cinque colpi di arma da fuoco in faccia. Le modalità e il ferimento ieri di Antonio Ermano, cognato del boss Alfredo Vigilia, fanno temere una faida tra clan
Spaccio, estorsioni e tentati omicidi, in uno di questi fu ferito un innocente. Sono diciassette le persone arrestate
I giudici non hanno creduto alle dichiarazioni di Zagaria, ma a cui hanno comunque concesso le attenuanti per la sua collaborazione
La sentenza ha confermato il pronunciamento di primo grado della Corte di assise di Latina con il carcere a vita per gli imputati
In manette Antonio Cuozzo Nasti, irreperibile dal 2014. Lavorava in un ristorante di lusso vicino Cannes, in Costa Azzurra
Oggi si onorano tutti coloro che hanno dato la vita per il lavoro - il lavoro onesto - non certamente quello proveniente dalla criminalità organizzata
Cinque arresti e un totale di 11 indagati, è l'esito dell'operazione dei carabinieri svolta all'alba di oggi a Casal di Principe e in altre città dell'agro aversano
L'indagine ha portato alla cancellazione di un gruppo criminale che s'imponeva attraverso pestaggi e raid incendiari
La speranza, neanche a dirlo, è che il colpo inferto dalla Procura di Napoli possa essere definitivo; in attesa di conoscerne gli sviluppi giudiziari
Luca Esposito, genero del boss Patrizio Bosti, svela un retroscena inquietante sul business degli orologi di lusso: il legame tra calcio e camorra
I magistrati attendono di conoscere i retroscena di delitti, estorsioni, collusioni di una delle più potenti organizzazioni criminali di Napoli
Queste sono state le parole pronunciate nella giornata di oggi dal questore di Napoli nel corso del suo intervento alla celebrazione del 170° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato
È quanto riportato nella relazione semestrale della Dia nella sezione dedicata alla criminalità organizzata campana
Il blitz della Polizia di Stato ha portato all'arresto di otto esponenti del clan. Eppure, in Campania, i commercianti sono ancora obbligati a pagare il pizzo al Sistema
Svolta nelle indagini per l'omicidio di Carmine D'Onofrio, freddato nella notte tra il 5 e il 6 ottobre 2021. Tra gli accusati c'è Marco De Micco, considerato capo del clan omonimo. Il delitto sarebbe nato per vendetta
Sono queste le parole più forti e significative pronunciate dal pubblico ministero della Dda di Napoli nel corso della requisitoria che ha portato alla condanna di Carmine Antropoli, sindaco di Capua
Colpo al clan Monfregolo che, da mesi, ha messo in ginocchio l’area Nord di Napoli. In manette sono finiti 7 soggetti, tutti riconducibili alla stessa cosca criminale
La Dott. Rizzi Maria Cristina, giudice civile presso il Tribunale di Avellino, afferma: "E' difficile riuscire a ricollegare queste patologie all’attività della criminalità organizzata, ma noi sappiamo che è così"
"La pace ha bisogno di coscienze inquiete che s'impegnino per un cambiamento concreto" dichiara Don Luigi Ciotti, Presidente e attivista di Libera, associazione di promozione sociale contro tutte le mafie
Gravissimo episodio quello avvenuto ieri notte, ai Quartieri Spagnoli, dove è stato gambizzato un uomo
Nove persone sono finite in carcere. Tra loro anche un produttore cinematografico, un poliziotto e un carabiniere che avrebbero fatto da tramite con gli esponenti della malavita. Nelle intercettazioni i nuovi affari del clan
Contestato al capoclan il duplice omicidio durante prima faida di Scampia
Francesco Schiavone, alias "Sandokan", e Giovanni Diana sono stati condannati per l'omicidio avvenuto a San Cipriano d'Aversa, in provincia di Caserta
Nell'ambito del percorso verso il corteo nazionale, nell’aula Unicef del comune di San Martino Valle Caudina, è giunto Don Luigi Ciotti, Presidente e attivista di Libera: "La risposta deve essere culturale ed educativa e deve arrivare da parte dei cittadini"