Vaccini contro il cancro: a che punto siamo?
Caratteristiche di questi vaccini? Terapeutici e non preventivi, non universali ma personalizzati
Caratteristiche di questi vaccini? Terapeutici e non preventivi, non universali ma personalizzati
Moderna ha annunciato che entro il 2030 i vaccini anti tumorali saranno una realtà. Ecco di cosa si tratta, come funzionano e quali limiti hanno queste nuove tecnologie
L'Agenzia europea per la sicurezza alimentare ha rilevato i pericoli legati a 10 nitrosammine, presenti in molti cibi come prosciutti, cibi fermentati e piatti pronti
Secondo il report dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare, questi composti chimici prodotti con la lavorazione e trasformazione di alcuni alimenti (in particolare la carne) possono causare il cancro e danneggiare il DNA
La bambina di 6 anni di Varese ha dimostrato di avere un cuore grande, grande
Su Alleati per la Salute focus sui progressi a livello terapeutico per le malattie ematologiche
Il dibattito in Europa sulla necessità di etichette che segnalino i pericoli dell'alcol è più acceso che mai. Ma che cosa ci dicono le ricerche più recenti? Se l'etanolo è entrato di diritto nel gruppo di sostanze cancerogene anche altri alimenti fanno discutere gli scienziati. Vediamo di capirci di più
Cordoglio a Mantova per la scomparsa di Alessandra Tocco: una malattia se l'è portata via pochi giorni fa a soli 36 anni. Sui social aveva condiviso molti pensieri toccanti nel corso degli ultimi mesi
Nuovi prodotti multimediali per aiutare la quotidianità dei pazienti oncologici
"Siamo molto grati e in effetti un po' sorpresi di aver superato con successo la valutazione Ue" ha detto Claire Gordon, responsabile dell'unità di controllo del tabacco e dell'alcol del ministero della Salute
Raccontava la sua finta malattia su TikTok mostrando attrezzature mediche e fingendo di sottoporsi a chemioterapia
Per sfida contro leucemia mieloide acuta nasce rete guidata da Bambino Gesù Roma e finanziata da Fondazione Veronesi
L'immunologa e divulgatrice scientifica: "Alcol? Il rischio di cancro aumenta anche con un consumo moderato, la dose sicura è zero"
Su Alleati per la Salute approfondimento sul progetto innovativo di Ail e Aipasim
Di origine albanese ma nata e cresciuta in Italia ha lottato per anni contro la malattia, fino al mese scorso è andata a scuola come tutti i suoi coetanei. Di sè diceva: "Ho deciso di essere libera, di esistere" "
In Irlanda, dopo l'ok dell'Ue, le bottiglie dovranno indicare i rischi per la salute legate al consumo di alcol. Perché la misura di Dublino preoccupa l'Italia
Fino a ottobre 2023 sarà possibile ancora acquistare questi prodotti fino all'esaurimento delle attuali scorte
All'Institute for Advancing Science di Boston Scientific incontro su assistenza post intervento cancro prostata
Amie Walton, 30 anni, e Chris Mills, 42 anni, di Birmingham, sono deceduti a poche settimane l'una dall'altro. Prima lui per un'ulcera, poi lei stroncata dal cancro. I piccoli affidati alla nonna materna: "Faremo di tutto per allevarli nel miglior modo possibile"
'Urgente inserire nei Lea anche i test Ngs, che garantiscono elevata appropriatezza terapeutica'
'Accesso a terapie supporto nutrizionale disomogeneo tra Regioni, necessario inserimento nei Lea'
Aceti, 'si approvi velocemente decreto tariffe sui nuovi Lea al fine di ridurre disuguaglianze
'Non uno ma tanti’, tutorial sulla medicina di precisione per le varie tipologie malattia
Il farmaco Durvalumab di AstraZeneca è stato approvato dall'Aifa per la cura della patologia polmonare oncologica più aggressiva