'Curate e coccolate' domani al Gemelli Roma per giornata cancro ovarico
Iniziativa dedicata alla bellezza delle donne con questa neoplasia, domani il Colosseo si illumina di ottanio
Iniziativa dedicata alla bellezza delle donne con questa neoplasia, domani il Colosseo si illumina di ottanio
Al Meeting annuale dedicato ai tumori del sangue le principali novità della ricerca
"La condivisione di un percorso difficile, come quello oncologico, aiuta ad alleggerire il viaggio. Cadete a terra, piangete, arrabbiatevi, ma dopo rialzatevi, iniziate a parlarne e a condividere”. L’intervista alla fondatrice del canale YouTube "Che ti sei messa in tetta?"
“La disfunzione sessuale è un effetto collaterale purtroppo comune del trattamento del cancro, e sembra esserci una grande disparità di genere nel modo in cui i medici discutono della salute sessuale con i loro pazienti”. L’intervista alla prof.ssa Vitaliana De Sanctis, membro del direttivo dell'Associazione Mamanonmama, promotrice del progetto SexandTheCancer®
È la tesi a cui è giunta un'inchiesta di un media indipendente russo attraverso una serie di indizi e documenti ufficiali
Il giovane era stato trasferito due settimane fa a Torino insieme ad altri pazienti oncologici. Le sue condizioni erano disperate
Secondo i ricercatori l’esposizione cronica a grosse quantità di acido lattico, come quelle generate durante l’esercizio fisico intenso, può causare un'alterazione del metabolismo cellulare rendendo più suscettibili ad alcune malattie
Uno studio inglese ha dimostrato come un ridotto consumo di carne riduca il rischio di tutti i tipi di cancro, ma suggerisce anche che una dieta, per essere sana, deve prevedere una grande quantità di verdura, frutta e cereali integrali
Il Parlamento europeo invita la Commissione a prendere in considerazione i nuovi studi scientifici. Nel Regno Unito saranno prescritte come le medicine
Bruxelles lancia quattro iniziative in vista della Giornata mondiale contro il cancro. E promette di combattere le diseguaglianze nella terapia oncologica tra i diversi gruppi di cittadini
La sopravvivenza migliora in modo significativo: il fumo di tabacco promuove la crescita, la progressione e la disseminazione del tumore e al tempo stesso diminuisce l'efficacia e la tolleranza delle terapie
Si tratta della terapia radiorecettoriale. A confermarlo i dati della Medicina Nucleare dell’Istituto Europeo di Oncologia, che da gennaio recluterà i pazienti candidabili al trattamento. Ecco come funziona
Seduta dietro la panchina dei Vancouver Canucks, una giovane tifosa di una squadra avversaria ha fatto di tutto per attirare l’attenzione di uno dei coach per suggerirgli di farsi vedere da un medico. Aveva ragione e quel neo in realtà era un melanoma
L’indagine di AIRO su oltre 100 centri italiani
Farmaci più efficaci grazie ad organoidi monoclonali. I risultati del lavoro, sostenuto da Fondazione AIRC, su “Cell Death and Differentiation”
L’anatomia patologica 4.0 è digitale. Il vetrino, cioè il tessuto tradizionalmente analizzato al microscopio, diventa un file virtuale e può essere analizzato in tempo reale attraverso una piattaforma che colleghi in rete tutti i laboratori del nostro Paese
Il Prof. Mirone, presidente di Fondazione Pro: "I malati hanno ancora paura del virus e spesso rinviano le cure". Per questo è importante che la campagna vaccinale prosegua senza ostacoli. E per questo è importante andare "verso terapie domiciliari e telemedicina", spiega il Prof. Procopio dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano
Ugur Sahin e Özlem Türeci dopo aver creato il vaccino mRna contro il Covid-19 guardano a nuove sfide: "Con l’Rna batteremo tumori e l’Hiv"
I dati delle emergenze sanitarie nel mondo: il fumo provoca 8,1 milioni di vittime. Per non parlare della 'vecchia' polmonite e della diarrea: uccidono 15mila bimbi al giorno
Al via un progetto pilota per "rispolverare" farmaci già disponibili per uso clinico e attribuire loro una nuova missione. Plauso delle ong anti tumori
Un programma nutrizionale che agisce come l'immunoterapia potenziando il sistema immunitario. Il Prof. Valter Longo, sviluppatore della dieta, spiega a Today su quali principi di basa e come indebolisce le cellule tumorali
La presidente della Onlus, 'iniziativa per aiutare le donne in trattamento oncologico'
I dati diffusi dall'ONS – Osservatorio Nazionale Screening