I Paesi dove si rischia grosso (anche la vita) fumando cannabis
In diverse nazioni del mondo consumare sostanze stupefacenti può costare caro, anzi carissimo. La violazione del divieto può comportare anni di carcere, multe salate o la pena di morte
In diverse nazioni del mondo consumare sostanze stupefacenti può costare caro, anzi carissimo. La violazione del divieto può comportare anni di carcere, multe salate o la pena di morte
Secondo una nuova ricerca, chi la utilizza quotidianamente ha un rischio maggiore del 34% di sviluppare coronaropatie negli anni successivi. Al contrario, i rischi si abbassano se l’impiego è settimanale o mensile
Il caso in un istituto di Piazza Armerina, nell'Ennese: le forze dell'ordine hanno fatto irruzione durante l'evento, autorizzato dalla dirigenza scolastica, e hanno identificato alcuni studenti
"Il fenomeno sociale è in crescita" hanno denunciato dall'ospedale
Il governo sta valutando un aumento delle accise sulle 'bionde' tradizionali e lo stop alla tassazione agevolata per chi vende prodotti legali a base di thc
Vittima del suo stesso sbaglio. L'uomo è stato arrestato per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti e psicotrope
Secondo quanto rivelato da alcuni documenti, il ministero della Salute tedesco vuole permetterne la vendita e il possesso fino a 20 grammi
Il presidente degli Stati Uniti grazia tutti i condannati per possesso, ai sensi della legge federale: "Migliaia di persone che non riescono a trovare lavoro, casa o opportunità universitarie". E annuncia che a breve verrà rivista la classificazione delle "droghe leggere". È soprattutto una mossa elettorale, ma non solo
La maggioranza del consiglio comunale ha bocciato il piano della sindaca Femke Halsema che voleva imporre un divieto ai non residenti
I carabinieri hanno trovato su un terreno intestato al nonno defunto una piantagione di canapa indiana: 35 piante alte oltre 3 metri
L'idea del sindaco della capitale del Belgio che dice: "Se togliamo la marijuana dalle mani della criminalità la polizia potrà dedicarsi a problemi più gravi, come il traffico di cocaina"
Lo dice un sondaggio realizzato da Termometro politico
Dopo essere finito nell'occhio del ciclone per aver rivendicato la coltivazione di tre piantine di cannabis, il leader delle Sardine ha attaccato il segretario della Lega sul tema del proibizionismo: "Lui e la destra stanno con i narcotrafficanti". La replica via social: "Droga libera? Mai. Spero dovrà versare un bel po' di euro..."
Il leader delle Sardine ha spiegato di non voler arricchire la criminalità organizzata: "Oggi il sistema paragona un piccolo consumatore a un pericoloso narcotrafficante". Esposti di Fdi e Lega
Il governo sta mettendo a punto una proposta per consentire l'uso ricreativo. E che potrebbe scatenare un effetto a catena anche nel resto d'Europa
È iniziata a Montecitorio la discussione sul testo: a sostenere le nuove norme è il centrosinistra insieme al M5s. Contrarie invece Lega, FdI e Forza Italia. Ecco le novità proposte
Molte le novità: dalla depenalizzazione per la coltivazione domestica di quattro piantine alla riduzione delle pene per lo spaccio di lieve entità
La decisione della Corte d'Appello ha ribaltato la sentenza di primo grado con cui l'imputato, affetto da una grave patologia, era stato condannato a 6 mesi di reclusione e 800 euro di multa. La droga sarebbe servita per uso personale
Il 12 giugno si terranno i referendum sulla giustizia: un appuntamento alle urne rimasto tuttavia orfano della consultazione sulla cannabis. "Lo strumento di arrestare non serve a nulla - aveva detto Walter De Benedetto - fino a che non si provano malattia, sofferenza e solitudine non si può capire"
L'annuncio dato dal presidente della Consulta, Giuliano Amato. Otto, complessivamente, i quesiti presentati alla Corte. Tutte le decisioni e le motivazioni
La polemica è stata sollevata dal commissario di Vigilanza Rai e dalla capogruppo in commissione Affari Sociali
E' accaduto nei Paesi Bassi, una telefonata anonima ha avvertito gli agenti della presenza di una "sorpresa" nel palazzo che ha portato alla scoperta
Il Parlamento di Malta ha approvato una legge sull'uso ricreativo della cannabis per i maggiorenni. Inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole
A provarci è il senatore di Potere al Popolo Matteo Mantero, che ha presentato due emendamenti: "Mancano mille chili" ha detto a Today
L’accordo di maggioranza esclude il taglio alle pensioni e l’aumento dell’età pensionabile. Fissato anche l’obiettivo sulle auto elettriche: 15 milioni di veicoli a zero emissioni entro il 2030