A finire in manette un 42enne di Belpasso, in provincia di Catania. Oltre a turni estenuanti, senza ferie, riposi e altre indennità, i lavoratori erano costretti a dare una parte della misera paga al "caporale"
La scoperta dei carabinieri in quattro calzaturifici in provincia di Treviso: i dipendenti, sorvegliati a vista, erano costretti a turni massacranti per una paga misera
La scoperta della Guardia di Finanza in un'azienda agroalimentare di Fermo. L'indagine partita dalla denuncia di un ex lavoratore licenziato per essersi recato al Pronto Soccorso dopo un grave infortunio
Tre persone sono state arrestate dalla guardia di finanza. Le videocamere nascoste hanno mostrato che i dipendenti erano obbligati a vivere negli stessi locali e anche le condizioni igieniche erano precarie
La scoperta della Guardia di Finanza in Maremma: i lavoratori venivano impiegati per 15-16 ore al giorno, senza contratto e copertura assicurativa, sotto la costante minaccia di essere licenziati
Due persone, marito e moglie, sono state arrestate. Avrebbero sfruttato la manodopera di braccianti stranieri, costretti anche a vivere in alloggi fatiscenti
Convertito il sequestro di circa 500mila euro in contanti in un risarcimento da 10mila euro a testa per i 44 fattorini che lavoravano tra Milano, Torino e Firenze
Un sospetto sistema di caporalato è stato scoperto all'interno di una stamperia veneta: lavoratori pakistani sfruttati, picchiati e derubati. La stessa azienda nel 2018 criticava i giovani ''fannulloni''
Decine i lavoratori stranieri sfruttati "come nell'Ottocento" nei capannoni a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze. Nei guai una coppia di cinesi che operano nel settore della lavorazione del pellame e della produzione di borse, insieme ad altri due indagati
Il sindacalista e attivista del coordinamento agricolo dell'Unione sindacale di Base si è incatenato a Roma a Villa Pamphili, dove si stanno tenendo gli Stati Generali del governo, annunciando l'inizio di uno sciopero della fame: le sue richieste all'esecutivo
Il decreto amministrazione giudiziaria, deciso dal Tribunale di Milano, è stato notificato alla filiale italiana dell'azienda americana dalla Guardia di Finanza. Un fattorino ha messo a verbale: ''La mia paga era sempre di 3 euro a consegna indipendentemente dal giorno e dall'ora"
Le indagini sono partite dopo l'arrivo al pronto soccorso dell'ospedale di Terracina di un 33enne di origini indiane che aveva ferite al capo riconducibili a un corpo contundente, fratture e lesioni personali in diverse parti del corpo.
La Polizia di Latina ha scoperto due coniugi che sfruttavano numerosi lavoratori, sia italiani che stranieri, facendoli lavorare con modalità illecite in due aziende
La scoperta in Emilia Romagna, nella provincia di Forlì: i lavoratori venivano pagati 250 euro al mese, ma 200 euro venivano trattenuti dai caporali per vitto e alloggio in un casolare in pessime condizioni
Prevenzione, vigilanza e contrasto, protezione e assistenza e anche la necessaria reintegrazione socio-lavorativa: sono i quattro punti su cui verte il primo Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato
Il comandante di un peschereccio livornese è stato rinviato a giudizio con l'accusa di caporalato. Il giovane richiedente asilo fu salvato da un bagnino
Il rapporto di Medici Senza Frontiere, che per cinque mesi ha offerto cure e orientamento in sette insediamenti in Basilicata, compreso quello dell'ex-Felandina, raccogliendo storie e testimonianze
Coinvolti cittadini extracomunitari di origine africana che sfruttavano connazionali in concorso con titolari di aziende agricole e cooperative che operano nel settore della raccolta e della vendita di agrumi nella Piana di Gioia Tauro
Per le esalazioni da monossido di carbonio, sprigionate probabilmente da un braciere, due persone sono morte in un casolare nella 'pista' di Borgo Mezzanone, nei pressi del Cara
Frodi, irregolarità e sfruttamento: le violazioni sono concentrate soprattutto nelle Regioni del Sud e nel settore dell'agricoltura. Presentati a Roma i risultati operativi del Comando Tutela Lavoro e dei Nas nel contrasto al lavoro nero, l'utilizzo dei minori e le altre forme di sfruttamento