Manifestazioni in diverse parti d'Italia per chiedere la fine del regime di 41 bis per il detenuto in sciopero della fame da oltre 100 giorni: "Lo stanno torturando"
In diversi Paesi dell'Unione esistono regimi carcerari speciali per i detenuti ritenuti più pericolosi, principalmente rivolti ai terroristi, ma il nostro resta il più rigido e quello da cui è più difficile uscire
La storia di Fabio Gloria, 47 anni, già coinvolto in alcune inchieste antimafia e in carcere a Terni. Alla moglie ha raccontato di uno scontro con altri reclusi. Ore dopo la tragica notizia: "Si è ucciso". I parenti non ci credono
L'anarchico è in carcere al 41 bis e da tre mesi ha iniziato lo sciopero della fame. La difesa ha chiesto di anticipare l'udienza per il ricorso per le precarie condizioni di salute. Il caso è diventato anche politico
I legali contro la scelta del giudice Claise: "Rinchiusa in una cella con la luce accesa anche di notte. Non si poteva neanche lavare". Confermato il carcere per la politica greca
Il governo Meloni rivendica la riforma e di aver messo fra i punti cardini del programma la lotta alla mafia. Ma sulla norma dell'ordinamento penitenziario ci sono dubbi
I sette erano riusciti a scappare dal penitenziario per minorenni il giorno di Natale. Due sono stati rintracciati, in tre si sono presentati convinti dalle famiglie
Le carceri italiane nel mirino dell'Unione Europea. Nel nostro paese un detenuto su tre si trova in carcere in custodia cautelare da oltre 6 mesi. Ma per Bruxelles va usata solo come ultima istanza
Quindici gli indagati, tre di loro sono ai domiciliari. Secondo l'accusa hanno bloccato a terra un 41enne e poi lo hanno colpito con una raffica di calci e pugni
Paolo Harfachi è stato arrestato il 13 ottobre ed è deceduto cinque giorni dopo nella sua cella. I parenti hanno presentato denuncia ai carabinieri: temono sia stato picchiato
Il caso di Salvatore Francesco Pezzino, condannato per mafia e omicidio, e che ha trascorso buona parte della sua vita in cella. La decisione della Cassazione
Condannato per associazione a delinquere e accusato anche di omicidio, per anni avrebbe dimostrato di essere ipovedente (cecità di conversione) e di non poter muovere le gambe in conseguenza di una patologia psichiatrica. In permesso dai domiciliari, l'uomo è stato sorpreso da un agente penitenziario
Giudici e giornalisti hanno trascorso trenta ore in una struttura belga che aprirà a fine settembre. Oltre alle critiche, alcuni elogi per il sistema che consentirà ai detenuti di circolare con un badge
La donna, residente a Villorba, deve scontare una condanna a 1 anno e 3 mesi per truffa aggravata insieme al compagno. L'avvocato Andrea Zambon aveva fatto tramite posta certificata istanza di messa alla prova, che però non era stata neppure vagliata
Le prime denunce risalgono al 2018, ma il caso venne archiviato per mancanza di prove. A incastrare l’uomo sono state le rivelazioni del direttore del centro detentivo israeliano
Avrebbe gestito, grazie a telefoni cellulari fatti entrare di nascosto nel penitenziario, la vendita al dettaglio e all'ingrosso. Alcuni clienti avrebbero usato le risorse del reddito di cittadinanza per comprare le dosi
La coppia deve scontare una condanna per furto, ma per l'uomo la convivenza è peggio della cella. La richiesta ufficiale è stata valutata dal tribunale di sorveglianza