Il drammatico dato contenuto nello studio "Il Commercio oggi e domani" condotto da Confesercenti e Ipsos: dal 2019 hanno chiuso 52 mila attività, mentre crolla il potere d'acquisto delle famiglie. Calo record anche per le vendite di pasta
Successi ma anche troppi ritardi: viaggio tra le associazione che producono e condividono energia rinnovabile. Dall'esempio virtuoso di Ventotene e Turano Lodigiano ai problemi che bloccano oltre 70 comuni su tutto il territorio nazionale
Ci saranno delle variazioni importanti, superiori al 20%. La tariffa per l'elettricità per il mercato tutelato sarà resa nota da Arera domani 30 marzo mentre quella del gas si conoscerà il 4 aprile
Il ministro Giorgetti conferma la riduzione dell'aliquota Iva al 5% per il gas metano e il bonus sociale per le famiglie con un Isee sotto i 15.000 euro
Il governo deve decidere se prorogare gli sconti in scadenza alla fine del primo trimestre. Le stime di Assoutenti: senza il taglio degli oneri i rincari per gas e luce saranno rispettivamente del 58% e 27%. La buona notizia è che il prezzo dell'energia sul mercato sta scendendo
Una sforbiciata come quella (temporanea) varata da Draghi costerebbe circa 9 miliardi ogni anno. Finora è mancata la volontà politica di impegnare così tante risorse in modo strutturale
I prezzi alle stelle dell'energia stanno costringendo alcune città ungheresi a chiudere per l'inverno biblioteche, teatri, piscine e i suoi nuovi stadi di calcio, in vista dell'inverno, tutti edifici e strutture che non sono più in grado di far fronte all'aumento dei prezzi
L'iniziativa lanciata dal gruppo Duferco: il progetto coinvolge oltre 1.600 lavoratori in tutta Italia, per un investimento di circa 1 milione di euro. I dipendenti potranno usufruire di un bonus economico per far fronte ai rincari dovuti alla crisi energetica e alla spinta inflazionistica
La detrazione sui lavori edili scende dal 110 al 90%, fissato un limite di reddito per le villette. Sale il tetto al contante. Nella bozza c'è anche la proroga dello sconto sui carburanti e del credito di imposta per le imprese. Queste ultime avranno la possibilità di rateizzare le bollette
Si tratta del decreto legge "Aiuti quater" e si pone sulla scia di quelli varati dall'ex premier Mario Draghi. Tra le misure più attese la proroga del taglio delle accise sui carburanti. Gli interventi in discussione
"Ci aspettiamo delle vacanze molto più brevi perché la voglia di montagna c’è", ha dichiarato la presidente dell’Associazione nazionale esercenti funiviari (Anef) Valeria Ghezzi in un’intervista a Today.it
Il decreto firmato dall'ex ministro della transizione energetica Roberto Cingolani stabilisce alcune limitazioni all'uso dei riscaldamenti, per abbassare i costi e l'impatto sulle bollette. A causa delle temperature elevate e superiori alle medie stagionali, tuttavia, molti sindaci hanno deciso di rimandare la data prevista
Il collegamento servirà a trasportare idrogeno ma anche gas nel resto d'Europa. Nei giorni scorsi, il progetto aveva suscitato tensioni tra Berlino e Parigi
Sul mercato Ttf di Amsterdam il costo del combustibile è tre volte più basso rispetto al picco di fine agosto. All'orizzonte però ci sono ancora molte nubi. Vediamo perché
Il governo di Varsavia annuncia un prezzo limite per l’elettricità usata dalle famiglie, dalle piccole e medie imprese e dagli edifici destinati all’uso pubblico
Secondo una ricerca Centro Studi di Conflavoro Pmi, senza il ritorno all'ora solare si potrebbe ottenere un risparmio di circa 2,7 miliardi di euro: "Si acquisterebbe un’ora di luce naturale al giorno in più"
Riyad ha concordato con Mosca una diminuzione della produzione che ha causato un aumento del prezzo dei barili. Ai Paesi Occidentali aveva promesso di fare il contrario